L’agroalimentare salernitano rappresenta il 27,4% delle imprese regionali (18.777) e ben il 44,7% dell’export (1328 milioni di euro). L’area salernitana ha una redditività superiore alla media nazionale (+6%), soprattutto per quanto riguarda il settore conserviero e lattiero caseario. Strategico è anche il settore dell’ortofrutta che da solo rappresenta il 42% del totale regionale, il 58% degli addetti e ben il 71% delle esportazioni. “Pesa” anche il settore della pesca che da solo occupa il 48,1 % degli addetti di tutta la regione. Sono alcuni dei dati emersi nel corso del Road Show del Banco di Napoli e di Intesa Sanpaolo, promosso a Salerno in collaborazione con Coldiretti, dedicato alle imprese del settore agroalimentare. Gli studi di SRM (Studi Ricerche Mezzogiorno, il centro studi collegato ad Intesa Sanpaolo e al Banco di Napoli) dimostrano che il settore agroalimentare salernitano ha diversi elementi per vincere la sfida della competitività, con una forte solidità del tessuto imprenditoriale, una spiccata vocazione alla internazionalizzazione e alla capacità di attivare i fattori di crescita. “La vera sfida per il mezzogiorno e soprattutto per la provincia di Salerno – spiega il presidente di Coldiretti, Vittorio Sangiorgio – sta nel fatto che qui non nascono solo industrie manifatturiere o imprese informatiche, ma caseifici, cantine, laboratori che stanno creando una rivoluzione di idee sui territori. Con questa intesa seria e solida con Banco di Napoli Intesa SanPaolo possiamo aprire un nuovo corso di relazioni volto alla valorizzazione di tutto il comparto agroalimentare che, soprattutto in Campania, è il punto di maggiore forza dell’economia. Per la prima volta sentiamo parlare di un credito “intelligente” che può accompagnare le imprese nella crescita e non, come spesso accaduto in passato, soffocarle da lacci e burocrazia”. “Banco di Napoli – sottolinea il direttore generale Francesco Guido – ha definito un plafond di 6 miliardi di euro in tre anni per il finanziamento di imprese e filiere produttive oltre a servizi finanziari ad hoc per le esigenze dell’attività agroalimentare. Per la Campania se è possibile si tratta di un impegno ancora più forte perché qui l’agroalimentare rappresenta un settore tradizionale e che ancora oggi ha ampi margini di crescita”.
L’agroalimentare salernitano cresce più della media nazionale
Il presidente Coldiretti, Sangiorgio: "Adesso bisogna rafforzare gli investimenti"
31 maggio 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Sinergia tra Coldiretti e Comune: torna il mercato Campagna Amica in piazza San Francesco
20 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1293
-
Gennaio mese di piogge: il bilancio di Coldiretti Salerno
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1101
-
Calcolo della pensione sbagliato, recuperati 46mila euro a commerciante
6 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1222
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 179
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 224
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 230
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 588
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 261
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 409
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 389
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 788
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 751
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 407
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 521
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 406