L’affascinante centro storico di Eboli apre le porte al secondo appuntamento della rassegna “I tramonti letterari del Gattapone”. Lunedì 22 maggio alle ore 19, in piazza Porta Dogana, ospite Raffaele Messina. Lo scrittore, nell’ambito de “Il Maggio dei Libri 2023″, presenterà il libro “Artemisia e i colori delle stelle”. La manifestazione, organizzata dall’associazione Gattapone Aps e dall’associazione Migr-Azioni, si avvale della collaborazione della Pro Loco di Eboli e del Forum dei giovani. All’evento prenderanno parte la giornalista Raffaella Iannece Bonora, il Sindaco Mario Conte e la delegata alla cultura Lucilla Polito, la giornalista Silvana Scocozza e l’attore Fabio Mazzari.
IL LIBRO
Artemisia Gentileschi (1593-1653 ca.) fu la prima donna a essere ammessa all’Accademia del Disegno di Firenze e destinata a divenire una pittrice di rilievo europeo. Questo romanzo, liberamente ispirato alla sua vita, riprende due momenti fondamentali di quella eccezionale quanto tormentata esperienza artistica e privata: la giovinezza a Roma, segnata da uno stupro seguito da un pubblico processo e poi da un matrimonio senza amore; e gli anni della maturità a Napoli, a metà del secolo, quando, raggiunto ormai il successo, Artemisia ripercorre la propria esistenza e ricerca in sé, oltre l’artista, la moglie, la madre, la donna. Il romanzo ci restituisce, dunque, il ritratto ricco e complesso di una figura femminile di straordinario valore, sullo sfondo di due città barocche, Roma e Napoli, vivide e ferali.