La Procura indaga sui lavori del Trincerone Est sia in merito a quel mandato di pagamento che secondo l’accusa sarebbe stato falsificato e utilizzato dalla Andreozzi Costruzioni per ottenere un anticipo in banca, sia per la presunta truffa all’Unione europea, realizzata certificando stati di avanzamento che potrebbero essere stati ingigantiti per far incassare alle imprese più del dovuto. Come riporta La Città, risulterebbero indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato, il costruttore Pietro Andreozzi (presidente dell’associazione di imprenditori edili Aniem), l’imprenditore Pirozzi della Fadep srl (capofila dell’associazione d’imprese che con la Andreozzi si è aggiudicata l’appalto) e l’ex dirigente del settore Lavori pubblici del Comune, l’ingegnere Domenico Barletta, responsabile unico del procedimento. Le indagini sono iniziate per il certificato di pagamento che risultava emesso dal Comuneil 2 febbraio del 2015 e che la ditta Andreozzi avrebbe presentato alla Banca di credito cooperativo di Battipaglia e Montecorvino, ottenendo un’anticipazione su fattura. Un mandato di circa 570mila euro, ritenuto “non autentico” e che si ipotizza redatto prendendo a modello uno precedente, firmato da Barletta nel novembre 2014. Il 2 febbraio, invece, l’ingegnere non era in servizio e la firma apposta sul documento non poteva essere la sua, si legge, infine, sul quotidiano.
La Procura intensifica le indagini sui lavori del Trincerone Est
Riscontrate irregolarità nelle fatture di pagamento, si indaga sulla Andreozzi Costruzioni
10 ottobre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Bimba di 32 giorni muore per malnutrizione, la madre: “Al seno si addormentava”
4 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1709
-
Truffe agli anziani a Maiori e Minori, divieto di ritorno per 35enne
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 688
-
Più di 5mila i permessi di soggiorno “falsati” a Salerno
13 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1476
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 179
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 229
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 587
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 261
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 409
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 389
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 788
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 751
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 407
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 521
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 406