Richiedi la tua pubblicità

La nuova spiaggia di Salerno: c’è il progetto

67174334_1232417006940111_7211797122788622336_o

“Il Comune di Salerno ha pubblicato degli atti di indirizzo per la progettazione esecutiva della nuova spiaggia che andrà da Santa Teresa al porto Masuccio Salernitano”. Così l’associazione Arcan che è sempre attenta ai progetti relativi al territorio ha rivelato le novità riguardanti il litorale salernitano.

Sono stati stabiliti i seguenti punti:

  1. Che la quota delle nuove spiagge dovrà essere non superiore ad 1.00 m rispetto al livello medio mare, al fine di equiparare la quota delle nuove spiagge (Santa Teresa, Nuove Spiagge), anche da non interferire, per quanto possibile, con le strutture esistenti;
  2. Che la conformazione della spiaggia di Santa Teresa si mantenga in linea con quanto previsto dal progetto preliminare, realizzando tuttavia opportune opere che consentano di modificare il percorso delle acque del Fusandola e dello scarico adiacente (se ancora funzionante), escludendo pertanto la loro fuoriuscita diretta, così come prevista nel progetto preliminare, in modo tale da ridurre al minino le possibili interferenze sulla qualità ambientale della balneazione;
  3. Che la profondità delle spiagge abbia dimensione minima di 40 m;
  4. Che i pennelli emersi, di confinamento delle nuove spiagge, siano posizionati in corrispondenza di piazza Cavour e della foce del Rafastia;
  5. Che siano valutate le problematiche connesse agli scarichi presenti sul lungomare assicurandone un collettamento e la possibilità di operare almeno un trattamento primario delle acque ai fini della balneazione;
  6. Che sia previsto un allontanamento verso il mare delle acque del Rafastia, in modo tale da ridurre al minino le possibili interferenze sulla qualità ambientale della balneazione delle due spiagge ad esso adiacenti;
  7. Che siano approfondite le tematiche connesse alle interferenze delle nuove strutture di protezione con i porti Turistici esistenti, al fine di evitare l’insorgere di problematiche connesse alle condizioni di normale navigabilità.

E’ stato posto come limite per la consegna del progetto esecutivo il 30 novembre 2019.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.