Con le vittorie di Frosinone e Cosenza sono terminati i playoff, dunque il quadro delle partecipanti alla Serie B 2018/ 2019 è completo.
Il prossimo campionato cadetto, sarà all’ insegna dei derby visto che saranno tante le squadre provenienti dalla stessa regione.
Un esempio sono il Veneto, la Campania e la Puglia che avranno rispettivamente 4 e 3 club ma anche Emilia Romagna, Calabria e Lombardia con 2 squadre.
Il campionato, che quest’ anno partirà il 24 agosto e terminerà l’ 11 maggio, vedrà ai nastri di partenza compagini di grandi città pronte a tentare il salto ( o doppio salto in alcuni casi) in massima serie.
Dopo la finale persa contro il Frosinone, la squadra favorita alla promozione è senza dubbio il Palermo che vorrà riscattarsi, accanto ai siciliani ci sono il Verona che vuole riconquistare la Serie A subito ed il Bari che vuole ritornare in massima serie dopo un alcuni anni di assenza.
Dietro alle tre appena citate ci sono Crotone e Benevento (appena retrocesse dalla Serie A e che vorranno tentare la risalita immediata), il Cittadella, il Foggia ed il Venezia che hanno fatto tanto bene nella passata stagione.
Come in ogni campionato ci sono, poi, le mine vaganti, ruolo che dovrebbe essere svolto dalle neopromosse Lecce, Padova, Livorno e Cosenza con quest’ultima, in particolare, formata da un mix di giovani e di uomini d’esperienza che non vorranno certamente sfigurare dopo aver ritrovato la categoria cadetta 19 anni dopo l’ ultima volta.
A completare il quadro delle partecipanti ci sono Pescara, Carpi, Brescia, Spezia, Avellino, Perugia e Cremonese che comunque proveranno a dire la loro in un campionato molto difficile da prevedere.
Queste saranno, dunque, tutte le avversarie di una Salernitana che quest’ anno dovrà lottare con il coltello tra i denti, per regalare a se stessa e ai suoi tifosi un campionato importante alla vigilia del suo anno più importante: quello del centenario.
La nuova B: tanto Sud e tanti derby
Sfide storiche per i granata, da Foggia a Cosenza, da Lecce a Crotone. Campania e Puglia con 6 squadre
17 giugno 2018
admin
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Salernitana'
-
Salernitana, operazione riscatto: all’Arechi arriva il Pescara di capitan Breda
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 24
-
“Ho voluto la maglia granata”, Durmisi è un calciatore della Salernitana
22 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 103
-
Salernitana, ufficiale l’acquisto del francese Sanasi Sy
19 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 166
-
Empoli-Salernitana, formazioni ufficiali: c’è Coulibaly, sorpresa Dziczek
17 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 162
-
Salernitana, interesse per Moncini ma quanta concorrenza
14 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 258
-
Empoli quarantena forzata, nessun problema per il match di domenica con i granata
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 331
-
Sagre e Mercati, scenario drammatico: si chiede esonero tasse per tutto il 2021
9 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 212
-
La Serie B secondo gli allenatori, chi sale? Castori mette la sua Salernitana
6 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 222
-
Scommesse su Salernitana-Pordenone, la società: “Autorità giudiziaria faccia luce su quotazioni”
5 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 354
-
Le pagelle… granata: Cicerelli e Bogdan non gettano la spugna
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 175
-
Salernitana, Rapuano in stile profondo rosso: 0 a 2 Pordenone
4 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 203