Hanno visionato carte e documenti riguardanti le cooperative che si occupano di manutenzione in vari settori del Comune di Salerno, gli uomini della Dia, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno che ieri mattina hanno analizzato diversi contenuti a Palazzo di Città. Come si legge sul quotidiano Il Mattino, oggi in edicola, la visita ha riguardato diversi settori e uffici della pubblica amministrazione. Per il momento pare si tratti di semplici verifiche senza nessuna acquisizione, controlli per accertare se delibere di assegnazione appalti e i documenti forniti dalle cooperative le gare siano regolari.
La Direzione Investigativa Antimafia a Palazzo di Città, controlli sulle cooperative
Verifiche degli uomini della Dia su diversi settori e uffici della pubblica amministrazione
27 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Salernitana a Roma per il colpaccio, le formazioni ufficiali
22 maggio 2023 • Visualizzazioni: 190
-
Salernitana all’assalto della Dea: le formazioni ufficiali
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 193
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 391
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 232
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 345
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 271
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 475
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 440
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 533