Domani, 6 dicembre, la Console Generale degli Stati Uniti a Napoli Mary Ellen Countryman visiterà la città di Salerno. La Console Countryman sarà alle ore 14.30 presso il Museo dello Sbarco, in via Generale Clark. A seguire, alle ore 16.00, sarà ricevuta dal Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli presso i suoi uffici al Palazzo di Città. Il pomeriggio proseguirà con una visita al centro storico cittadino e alle Luci d’Artista. Mary Ellen Countryman ha assunto l’incarico di Console Generale degli Stati Uniti a Napoli il 29 agosto 2016. Diplomatica di carriera con oltre 25 anni di servizio, Mary Ellen Countryman ha lavorato recentemente come Capo della Comunicazione Strategica presso l’ufficio del Direttore Generale del Servizio Diplomatico americano. Dal 2008 al 2011 è stata Console Generale a Firenze, e dal 2000 al 2001 ha prestato servizio come Vice Segretario Stampa della Casa Bianca e Direttore dell’Ufficio Stampa presso il National Security Council. In passato ha ricoperto incarichi in numerose altre sedi diplomatiche tra cui Jakarta, San Pietroburgo, Rangoon, Tokyo, Milano, e all’Ufficio per gli Affari Giapponesi presso il Dipartimento di Stato. Mary Ellen Countryman è originaria dello Stato di Washington. Ha conseguito una laurea presso la University of Washington e un Master presso la School of International and Public Affairs della Columbia University. Prima di entrare nel servizio diplomatico, Mary Ellen Countryman ha lavorato come produttrice di programmi televisivi di news a New York e Tokyo. È sposata con il diplomatico di carriera Benjamin Wohlauer, ed entrambi parlano italiano, giapponese e indonesiano. Questo è il suo terzo incarico in Italia, paese che ama molto, considerata anche la sua passione per le culture enogastronomiche.
La Console degli Stati Uniti a Salerno, visita nel centro storico e Luci d’Artista
L'arrivo in città di Mary Ellen Countryman, prima tappa il Museo dello Sbarco in via Clark
5 dicembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1144
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 974
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1483
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1482
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 428
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 481
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 542