“E’ tempo di fermare queste stragi annunciate prima che raggiungano dimensioni ancora più drammatiche e occorre che in questo momento il nostro Paese non venga lasciato da solo ad affrontare una tragedia che riguarda l’Europa intera”. Recita così il documento consegnato questa mattina alla Prefettura di Salerno da alcuni esponenti della Cgil Salerno, che sono scesi in Piazza Amendola, insieme ad alcuni migranti che vivono a Salerno da qualche mese. La loro testimonianza, di fondamentale importanza, ha aperto tutti alla realtà: scappare da una triste guerra, e da condizioni disagiate per cercare di realizzare un sogno in Italia, come quello di trovare un semplice lavoro. Anselmo Botte, segretario provinciale Cgil, non risparmia critiche amare per l’operazione “Triton”, rivelatasi fallimentare, in quanto ha portato la morte di quasi 2000 migranti in soli 4 mesi. Per questo il documento vale da richiesta di ripristino dell’operazione “Mare Nostrum”, che nonostante il costo più elevato permetterebbe però di salvaguardare le vite umane e inoltre andrebbe ulteriormente rivisto il piano di accoglienza che deve prevedere quote da distribuire equamente tra tutti i Paesi dell’Unione Europea. Intanto Salerno si prepara domani mattina ad accogliere un nuovo sbarco che prevede l’arrivo di 545 migranti a bordo della “Chimera”, nave della Marina militare italiana e 50 di questi dovrebbero restare in territorio campano. Nel pomeriggio di oggi, quindi, atteso il vertice in Prefettura per organizzare l’approdo dei nuovi migranti e la conseguente accoglienza nei centri prestabiliti.
La Cgil scende in piazza per fermare la strage di migranti e Salerno si prepara per un nuovo sbarco
Questa mattina in piazza Amendola mobilitazione della Cgil Salerno dopo la tragedia consumata nel Canale di Sicilia
21 aprile 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Comunità di Sant’Egidio, gioia e condivisione con la “Festa dell’Estate”
1 agosto 2023 • Visualizzazioni: 601
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1253
-
Leggi altri articoli di 'Attualità'
-
GMG, destinazione Lisbona per 128 giovani dell’Arcidiocesi di Salerno
28 luglio 2023 • Visualizzazioni: 302
-
“I tramonti letterari del Gattapone”, nuova tappa ad Eboli
18 giugno 2023 • Visualizzazioni: 431
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 724
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 617
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 390
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 516
-
Interruzione dell’erogazione idrica, scuole chiuse a Giovi e Ogliara
20 ottobre 2021 • Visualizzazioni: 630
-
Ancora vietato l’ingresso al Comune, la conferenza si tiene in un bar
20 ottobre 2021 • Visualizzazioni: 741
-
Le donne della Cisl Salerno al fianco delle donne dell’Afghanistan
18 agosto 2021 • Visualizzazioni: 1234
-
Restyling Vestuti, nuova vita per il tartan sulla pista – LE FOTO
4 agosto 2021 • Visualizzazioni: 1746
-
Protocollo d’Intesa tra Cassa di Risparmio e Centro Servizi per il Volontariato
30 luglio 2021 • Visualizzazioni: 1316
-
Estate Salernitana, conferenza stampa finale al Salone dei Marmi
16 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1147
-
Carnevale di Maiori: domani il gran finale con l’ultima sfilata e la premiazione
9 marzo 2019 • Visualizzazioni: 2293
-
Prove d’accensione per l’albero, tutto pronto in piazza Portanova – FOTO
30 novembre 2018 • Visualizzazioni: 2197
-
Nozze ad Agnone per Valeria Ciarambino: testimone Luigi Di Maio – FOTO
14 settembre 2018 • Visualizzazioni: 3711
-
Rinviato al 4 settembre il memorial dedicato al “medico dei bambini”
23 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1439
-
Domani a Vietri sul Mare il memorial dedicato al “medico dei bambini”
20 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1552
-
Ai nastri di partenza “Non Solo Sole XXX Edition – the Show must...
25 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1783
-
La collezione di mezzi militari di Gerardo Motta in mostra a Napoli
6 luglio 2018 • Visualizzazioni: 3661