Ad esibirsi sul palco del Moro sabato 16 novembre, in Cava de’ Tirreni, è il “Brasile e Dintorni band”. La band è una fusione di artisti vari che condurranno il pubblico nelle note calde di un Brasile accogliente, festoso e decisamente “caliente”. Alla voce e chitarra Dino Senatore leader del gruppo “Adoro o Brazil”, alla batteria e percussioni la partecipazione straordinaria del maestro Davide Cantarella, al contrabbasso elettrico Luigi Avallone, appartenente, insieme a Manuela Casaburi voce femminile, al gruppo latino “Latin Jam Project”, al piano elettrico Guglielmo Santimone, giovanissima rivelazione del jazz salernitano. L’anima femminile è Manuela Casaburi che attraverso la sua voce calda , riesce ad attraversare le corde dell’anima. La Casaburi, si alterna fra il ruolo di mamma e moglie passando dal palcoscenico teatrale a quello musicale con una intensità unica, degna di una vera professionista. Un sabato sera all’insegna della cultura musicale, quella che viene offerta dal Moro, che non smentisce mai la sua voglia di creare attrattive ed essere sempre fonte di ispirazione artistica per tutta la zona. Un alternarsi di emozioni vive, musica festosa, faranno gustare una serata unica alla scoperta di una terra tanto amata dal popolo italiano, quella del Brasile .Un sabato diverso, quello offerto , che rientra a pieno titolo fra gli eventi invernali cavesi, ricchi di sapore culturale. Sabato 16 novembre ore 21.00. E’ gradita la prenotazione.
La voce di Manuela Casaburi nel caliente Brasile
Spettacolo musicale al Moro di Cava de' Tirreni
14 novembre 2019
Pasquale Petrosino
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
L’impresa di pulizia Guardaro Luisa, una eccellenza al servizio del territorio
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 123
-
Doppio appuntamento per il Fuori Festival di Salerno Letteratura
10 aprile 2021 • Visualizzazioni: 119
-
Ail Salerno e grigliate urbane, connubio perfetto tra sostegno e sapori
9 aprile 2021 • Visualizzazioni: 225
-
In Cibum, la presentazione del libro “Spettro A(r)tistico”
6 aprile 2021 • Visualizzazioni: 129
-
Salerno Letteratura: ecco la terna del premio Salerno Libro d’Europa
1 aprile 2021 • Visualizzazioni: 321
-
Christian De Sica si racconta con Pino Strabioli in una serata di gala
1 aprile 2021 • Visualizzazioni: 383
-
L’arte di Matisse impazza sul web, l’evento sul “dipingere con le forbici” è virale
31 marzo 2021 • Visualizzazioni: 167
-
“A noi professionisti che abbiamo avuto il coraggio di scegliere il teatro dico rinasciamo”
29 marzo 2021 • Visualizzazioni: 593
-
“Grigliate urbane” in tema, sperimentazione con la pastiera di grano
26 marzo 2021 • Visualizzazioni: 220
-
“Settembre” debutto discografico da solita per Marco De Simone
23 marzo 2021 • Visualizzazioni: 464
-
La moda diventa digitale con Pow-Wow Fashion Tech Week 2021
22 marzo 2021 • Visualizzazioni: 191
-
Torna “Grigliate Urbane”, sotto con lo stinco di maiale: preparazione e cottura
21 marzo 2021 • Visualizzazioni: 245
-
Torna il Premio Charlot: gara giovani comici, semifinali online e finalissima a Salerno
20 marzo 2021 • Visualizzazioni: 194
-
Donate 250 mascherine all’Associazione teatrale Scena Teatro
18 marzo 2021 • Visualizzazioni: 284
-
Famiglia e tradizione, la ricetta vincente nella dolcezza di Mansi
18 marzo 2021 • Visualizzazioni: 443
-
Si chiude School Experience, con Giffoni l’edizione digital del Festival nel mondo della scuola
14 marzo 2021 • Visualizzazioni: 177