Ad esibirsi sul palco del Moro sabato 16 novembre, in Cava de’ Tirreni, è il “Brasile e Dintorni band”. La band è una fusione di artisti vari che condurranno il pubblico nelle note calde di un Brasile accogliente, festoso e decisamente “caliente”. Alla voce e chitarra Dino Senatore leader del gruppo “Adoro o Brazil”, alla batteria e percussioni la partecipazione straordinaria del maestro Davide Cantarella, al contrabbasso elettrico Luigi Avallone, appartenente, insieme a Manuela Casaburi voce femminile, al gruppo latino “Latin Jam Project”, al piano elettrico Guglielmo Santimone, giovanissima rivelazione del jazz salernitano. L’anima femminile è Manuela Casaburi che attraverso la sua voce calda , riesce ad attraversare le corde dell’anima. La Casaburi, si alterna fra il ruolo di mamma e moglie passando dal palcoscenico teatrale a quello musicale con una intensità unica, degna di una vera professionista. Un sabato sera all’insegna della cultura musicale, quella che viene offerta dal Moro, che non smentisce mai la sua voglia di creare attrattive ed essere sempre fonte di ispirazione artistica per tutta la zona. Un alternarsi di emozioni vive, musica festosa, faranno gustare una serata unica alla scoperta di una terra tanto amata dal popolo italiano, quella del Brasile .Un sabato diverso, quello offerto , che rientra a pieno titolo fra gli eventi invernali cavesi, ricchi di sapore culturale. Sabato 16 novembre ore 21.00. E’ gradita la prenotazione.
La voce di Manuela Casaburi nel caliente Brasile
Spettacolo musicale al Moro di Cava de' Tirreni
14 novembre 2019
Pasquale Petrosino
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
A Salerno vive il “Sud del Barocco”, geografia di un tempo dell’arte
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 195
-
Finalmente il restauro: nuova vita per la Villa Romana di Minori
18 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 159
-
Rosa Carafa nominata direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 145
-
“Noi, ragazzi al tempo del Covid”, concorso dei corti in Cilento
11 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 134
-
Agrocepi con le eccellenze salernitane per il made in Italy
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 133
-
Quali sono le 10 auto più convenienti di febbraio 2021?
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 236
-
Radio Semaforo: il format su Instagram dei liceali, tra dibattiti e musica
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 362
-
Puntoevirgola raddoppia: il bar frequentato da Mario Carotenuto sfida il Covid con la cultura
1 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 916
-
In Cibum di Pontecagnano Faiano: diploma e garanzie sul futuro lavorativo per gli studenti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 225
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 260
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 240
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1866
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 215
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 217
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 257
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 267