Richiedi la tua pubblicità

Intitolata a Mennea la nuova pista dello stadio di Agropoli

Alla cerimonia di apertura erano presenti numerose personalità amministrative e sportive, fra cui la moglie dell'atleta

admin

La nuova pista di atletica leggera dello stadio Guariglia di Agropoli, inaugurata lo scorso sabato, è stata intitolata a Pietro Paolo Mennea, la “Freccia del Sud”.Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, insieme alla moglie di Mennea, Manuela Olivieri, dagli amministratori locali, dal presidente regionale della Fidal, Sandro Del Naia, dal presidente provinciale Fidal, Rosaria Alicchio, e dal presidente provinciale CONI, Paola Berardino, il gruppo giudici di gara di Salerno, oltre a numerosi rappresentanti del mondo sportivo e dell’atletica regionale. Il sindaco ha dichiarato:”Per noi è stato un onore aver avuto all’inaugurazione Manuela Olivieri, moglie di Pietro Mennea, un amico della nostra città e già cittadino onorario di Agropoli Mennea, attraverso le sue imprese sportive, è stato per tutti noi un simbolo di riscatto, dimostrando che partendo dal basso è possibile raggiungere i traguardi più importanti con il sacrificio ed il lavoro quotidiano. E’ stato immediato, dunque, individuare la sua figura per l’intitolazione della rinnovata pista sulla quale speriamo possano nascere le future stelle dell’atletica leggera. Consegniamo alla comunità una struttura moderna ed attrezzata, un vero vanto per il territorio provinciale e regionale».«Si tratta – spiega l’assessore allo sport Eugenio Benevento – di un intervento che arricchisce ulteriormente l’impiantistica sportiva di Agropoli, sempre più “Città dello Sport”. Abbiamo già contatti con le federazioni di atletica regionali e nazionali per ospitare prestigiosi eventi che porteranno migliaia di persone, rafforzando ulteriormente il binomio tra sport e turismo sul quale abbiamo puntato. E’ un onore, inoltre, dedicare a Pietro Mennea la pista di atletica. Abbiamo scelto il colore blu e non il classico rosso perchè, al di là di un aspetto prettamente cromatico, rispecchia i colori della nostra città”. La moglie di Mennea ha aggiunto:”Pietro era molto legato a questa città dove, insieme a Roberto Funiciello, aveva ideato l’Agropoli Half Marathon, per valorizzare il territorio attraverso lo sport. Va dato il giusto merito ad un’amministrazione che crede nello sport e mette a disposizione strutture ed impianti importanti”.Dopo la fine della cerimonia, è iniziata“staffetta dell’atletica”, con tredici atleti impegnati in altrettante discipline. Mennea, già cittadino onorario di Agropoli, è stato ricordato con un video che ha ripercorso i suoi successi e l’indimenticabile record mondiale di 19.72” alle Universiadi di Città del Messico del 1979.Da oggi la pista di atletica di Agropoli si pone come punto di riferimento per tutta l’area del Sud Italia, l’unica funzionale ad otto corsie, e la disponibilità di spazi per le varie discipline . L’intervento di restauro voluto fortemente e finanziato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri per un importo di 450 mila euro, ha previsto anche la messa in sicurezza della recinzione interna in linea con i criteri dettati dalla Lega Calcio Professionisti.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.