Probabili Formazioni
SALERNITANA (4-4-2) – Fiorillo, Delli Carri, Gyomber, Gagliolo, Ranieri, Kechrida, L.Coulibaly, Kastanos, Obi, Ribery, Simy. All. Colantuono
INTER (3-5-2) – Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic, Sanchez, Dzeko. All. S.Inzaghi
Il Match
Nelle quattro sfide di Serie A tra Salernitana e Inter ha sempre vinto la quadra che ha giocato in casa: due successi per parte. L’ultima sfida tra le due squadre in Serie A risale ad aprile 1999 allo stadio Arechi, un successo per 2-0 a favore della squadra campana.
L’Inter è una delle tre squadre (insieme a Lazio e Bologna) che la Salernitana ha affrontato più di una volta in casa in Serie A trovando sempre il successo e senza mai subire gol.
La Salernitana non ha segnato in nessuna delle ultime tre gare casalinghe in Serie A (già la sua peggior serie senza gol interni nella competizione), l’ultima squadra che ha fatto peggio è stata il Parma (otto lo scorso febbraio).
La prossima sarà la 100a presenza in A di Nwanko Simy; il giocatore nigeriano ha realizzato 31 reti nella competizione finora.
I tre gol di Federico Bonazzoli hanno portato tre punti alla Salernitana in questo campionato (più delle reti di ogni altro compagno di squadra) – l’attaccante classe 1997 è prodotto del vivaio dell’Inter e ha esordito in Serie A proprio con i nerazzurri (cinque gare tra il 2014 e il 2015).
Joel Obi ha giocato 50 partite di Serie A con l’Inter (spalmate con sette allenatori differenti) e segnato la sua prima marcatura nella competizione, nel novembre 2014 contro il Milan.