Impresa di Pulizia a Salerno

Innovazione e gioco, il gaming è sempre più tech

La tecnologia ha trovato nel settore dei giochi il suo ambiente di sviluppo. E tra streaming, piattaforme e digitale è qui infatti che vengono fuori le novità più interessanti del mercato e, quindi, del nostro futuro.

Al cambiare del gioco cambia anche la tecnologia. Non è un proverbio né un modo di dire, ma è ormai una legge di mercato. Sì, perché tutto ciò che è innovazione, sviluppo, ricerca ha trovato nel gaming il suo ambiente perfetto per nascere e svilupparsi, per sperimentare e tentare nuove strade.

Lo dimostra la parabola del gambling, il comparto del gioco d’azzardo pubblico e legale che ha visto crescere in maniera continua utenti e iscritti negli ultimi anni. Merito del modo in cui le aziende hanno saputo investire nella creazione di piattaforme di casinò online sempre più moderne e interattive, utilizzando il machine learning e i Big Data, sfruttando le potenzialità della Realtà Aumentata e mettendo in campo i primi rudimenti dell’Intelligenza Artificiale, oppure sondando il terreno per tutto ciò che riguarda grafica e suoni, streaming e connettività, protocolli HTML e linguaggi informatici.

Gambling ma non solo. Un altro settore che spinge sempre di più sul pedale della tecnologia è quello degli eSports. Lo conferma l’ultimo “Rapporto sull’analisi delle dimensioni del mercato globale” stilato per il 2022 ma con previsioni fino al 2030 dal sito ResearchandMarkets.com. I numeri, riportati in Italia dall’agenzia di stampa Jamma.tv, parlano di un giro d’affari complessivo che dovrebbe sfiorare i 13 milioni di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita del 22%. Una crescita che è frutto soprattutto dei continui investimenti delle aziende di giochi elettronici e dei loro partner commerciali, che hanno messo insieme una rete di collaborazioni e di partnership, di sviluppo e di investimento che è alla base del successo degli eSports.

Un trend che coinvolge, così facendo, anche altri ambienti. Quelli dei social, ad esempio, che dopo la condivisione di post e pensieri con Twitter, di amicizie con Facebook e di foto con Instagram adesso ha raggiunto una nuova frontiera con la condivisione dello streaming. Stiamo parlando, ovviamente, della piattaforma di Twitch, sempre di più la casa di gamers e tornei di eSports, dove giocatori professionisti e appassionati si ritrovano per seguire le live dei loro giochi preferiti.

La rivoluzione digitale del domani, insomma, sembra essere iniziata. E l’ha anticipata, come sempre, il mondo del gioco online.

Impresa di Pulizia a Salerno

Commenti

I commenti sono disabilitati.