“Quello del femminicidio è un fenomeno che non accenna a diminuire. E, purtroppo, resta una delle emergenze sociali più gravi che bisogna affrontare seriamente in Italia”. Lo dichiara Imma Vietri, coordinatrice regionale del Dipartimento Tutela Vittime-Campania di Fratelli d’Italia, dopo l’omicidio di una ragazza di 30 anni, Anna Borsa, avvenuto ieri nel comune di Pontecagnano Faiano. Ad essere arrestato, l’ex fidanzato che – secondo quanto riportato dai giornali locali – non si rassegnava alla fine della loro relazione. “Le donne sono, troppo spesso, ancora vittime di stalking e di violenza. E’ necessario incoraggiarle a denunciare per evitare che tragedie come quella di ieri possano verificarsi anche in futuro”. Per Imma Vietri, dunque, “l’attenzione delle istituzioni deve essere massima e l’impegno deve essere sia sul piano culturale che giuridico. A partire dalla certezza della pena: nessuno sconto per chi commette violenza sulle donne. Alla famiglia di Anna, ai suoi amici, alle persone che le volevano bene, porgiamo il nostro più sentito cordoglio” conclude Vietri.
“Incoraggiare le donne a denunciare, nessuno sconto per chi usa violenza”
Imma Vietri, coordinatrice regionale del Dipartimento Tutela Vittime-Campania di Fratelli d’Italia, dopo l’omicidio di una ragazza di 30 anni, Anna Borsa, avvenuto ieri nel comune di Pontecagnano Faiano.
2 marzo 2022
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Non c’è il “numero” dei consiglieri, salta la seduta del Consiglio Comunale
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 77
-
Magistratura salernitana in lutto, è morto l’avvocato Paolo Carbone
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 185
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 300
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 147
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 293
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 171
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 156
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 159
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 155
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 222
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 191
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2084
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 235
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 208
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 210
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 356
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1413
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 251