“L’ennesimo incidente al Porto di Salerno non è finito sotto i riflettori e dunque non fa notizia. Forse un altro operaio doveva morire per meritare l’attenzione di chi snobba la questione sicurezza all’interno della struttura”. La denuncia arriva da Gigi Vicinanza, sindacalista della Cisal provinciale, che chiede l’intervento delle istituzioni su quello che rischia di diventare un problema sottovalutato. “Qualcuno forse ha pensato bene di nascondere la notizia, ma la scorsa settimana un altro operaio è stato vittima di un incidente sul lavoro al Porto di Salerno. Questa volta, per fortuna, il malcapitato lavoratore ha riportato solo una ferita al piede che guarirà con alcuni giorni di riposo. Tuttavia resta la rabbia di chi, dopo le lacrime versate per la scomparsa di Beniamino Tafuri, continua a fare orecchie da mercante alle richieste di aumentare i livelli di sicurezza all’interno dello scalo. Dovevamo piangere un altro operaio per ottenere quello che stiamo chiedendo. Fare impresa in questo modo è davvero sbagliato”. Vicinanza, dunque, ribadisce che al Porto di Salerno mancano le più elementari misure di prevenzione atte ad assicurare la sicurezza dei lavoratori. “Sappiamo che l’Autorità Portuale resta in prima linea per salvaguardare la salute delle maestranze, ma è innegabile che l’assenza dell’attività ispettiva da parte dell’Asl, figlia di una storica carenza organica del Dipartimento di prevenzione e sicurezza, si vedono e si notano. Eccezion fatta per i casi clamorosi, come la morte di Tafuri, il porto di Salerno resta un mondo a parte, con le proprie legge, in primis quella del silenzio. Rinnovo l’invito agli imprenditori portuali, Asl, Ispettorato del Lavoro e altre istituzioni di creare un dialogo con le organizzazioni sindacali. Non possiamo continuare con le dichiarazioni di facciata solo quando c’è da piangere la vita di un lavoratore”.
Nuovo incidente al Porto di Salerno: operaio ferito al piede
La denuncia arriva dal sindacalista Gigi Vicinanza della Cisal: “Notizia non comunicata perché forse il lavoratore doveva morire per meritare dignità? Lo scalo resta poco sicuro per le maestranze”
14 gennaio 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 247
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 340
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 379
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 363
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 375
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 363
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 668
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 300
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 460
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 646
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 429
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 861
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 828