Riparte la formazione 2022 di Confcommercio Campania, col ritorno in presenza. A tenere a battesimo la nuovissima e tecnologica aula nella nuova sede territoriale, in via Cappello Vecchio, a Salerno, sono gli agenti immobiliari di FIMAA, categoria tra le più sensibili ai continui aggiornamenti, destinati ai propri associati. Il prossimo venerdì 25 febbraio, dalle 9:30, è in programma il corso gratuito in “Public Speaking” per potenziare e migliorare le performance lavorative. Una mattinata per discutere con Antonio Monizzi, docente esperto di comunicazione, di un tema molto conosciuto: parlare in pubblico, ma farlo in modo più facile, con l’obiettivo di imparare a cosa può servire nella vita, nelle dinamiche quotidiane e, in particolare, nel proprio lavoro. Scopriremo che parlare ad un pubblico, dunque, non riguarda solo chi deve salire su di un palco di fronte a centinaia di persone, o più. “Dopo un sondaggio avvenuto sulla base delle esigenze formative, si è deciso di puntare sul Public Speaking, letteralmente parlare in pubblico, un corso nel quale il coach Monizzi illustrerà gli errori da non commettere quando ci si rivolge agli altri, mettendo a servizio la propria esperienza per aiutare gli agenti immobiliari ad andare in scena sul “palcoscenico” della vendita – spiega Giovanni D’Agostino, Presidente FIMAA Campania, nella sede provinciale di Salerno. Nello specifico, l’incontro affronterà diversi argomenti esemplificativi: impariamo da James Bond, la storia del millepiedi, il baco del nuovo millennio, il mito di Albert Mehrabian, la ricetta gustosa del buon narratore, la regola delle 3P.
Imparare a parlare in pubblica, Confcommercio con Fimaa Salerno per il corso di “Public Speaking”
23 febbraio 2022
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Agenda Onu 2030: studenti del Ferrari di Battipaglia e sindacalisti Fim Cisl Salerno a...
28 marzo 2023 • Visualizzazioni: 117
-
Non c’è il “numero” dei consiglieri, salta la seduta del Consiglio Comunale
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 115
-
Magistratura salernitana in lutto, è morto l’avvocato Paolo Carbone
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 309
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 337
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 156
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 308
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 180
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 164
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 162
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 228
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 193
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2087
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 238
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 209
-
Gruppi Giovani Socie e Giovani Soci a Battipaglia per il meeting della Federazione e...
23 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 213
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Morta al Ruggi, parla la figlia: “A Salerno illustri specialisti, ecco la verità, ingiusto...
17 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 1417
-
Salerno, emergenza abitativa e alloggi popolari: le proposte del Psi
16 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 252