Un fine settimana intenso quello del regista Antonello De Rosa che ritorna sul palcoscenico di Solofra, con la sua creatura, “Jennifer” una riscrittura ed adattamento delle “Cinque Rose di Jennifer” di Annibale Ruccello. Uno spettacolo che il regista porta in scena da 25 anni e che ha accumulato nel tempo ben 27 riconoscimenti nazionali fra cui ricordiamo il premio Camilleri, nel 2000 donato dal grande maestro Andrea Camilleri, con in giuria due grandi del teatro nazionale, Ida Carrara e Fioretta Mari. la Jennifer di Antonello De Rosa è stata oltre che apprezzata in tutti i palcoscenici italiani anche oggetto di studio per bene 19 tesi di laurea, in riferimento non solo alle facoltà collegate allo spettacolo ma anche in quelle collegate alle facoltà umanistiche, Filosofia e scienze dell’educazione. Grandissimi riconoscimenti ha incassato il regista salernitano che ogni qualvolta ripropone la sua Jennifer, riempie i teatri. E’ il caso del fine settimana scorso, presso il “Teatro la Galleria d’arte di Alfonso Grassi”, nipote del compianto artista, organizzatore della rassegna che ha ospitato Jennifer di Antonello De Rosa. In scena Antonello De Rosa, Caterina Ianni e Marianna Avallone, assistente alla regia Rosanna De Bonis. Un grandissimo successo di pubblico, complimenti all’artista arrivano anche dal sindaco e dall’amministrazione di Solofra per lo spettacolo proposto. Jennifer tornerà sabato 8 e domenica 9 Febbraio per l’apertura della rassegna teatrale a cura di Gaetano Stella che inaugurerà il nuovo Teatro a Baronissi Sala Le Muse.
Il successo di “Jennifer” dopo 25 anni stupisce Solofra
Antonello De Rosa ospite di Alfonso Grassi, fa il tutto esautiro con la sua "Jennifer"
3 febbraio 2020
Pasquale Petrosino
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 146
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 152
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 202
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 216
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 240
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 292
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 201
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 202
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 345
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 185
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 287
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 474
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 324
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 603
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 432
-
Linea d’Ombra, Diego De Silva e Camilla Baresani ospiti della sesta giornata
28 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 233
-
Salerno, “Teatri chiusi? La Compagnia dell’Arte non ci sta”
27 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 459