“Un continuo dare, ispirato dal desiderio di essere utile alla comunità, promuovendo gli studi sull’ovaio policistico”. Con questa motivazione l’endocrinologo salernitano Francesco Orio ha ricevuto ieri a Napoli il Premio Masaniello 2015 nel corso di una cerimonia svoltasi al Teatro Sannazaro. Il Premio, promosso dall’Aige e giunto alla decima edizione, viene assegnato agli uomini e alle donne che si sono distinti come eccellenze nei diversi ambiti professionali. Orio, Professore Associato di Endocrinologia presso il Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere presso l’Università Parthenope di Napoli e Responsabile Endocrinologia e Diabetologia SSD Tecniche di Fertilità dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, è tra i primi dieci “World leaders” nella ricerca e nel trattamento della Sindrome dell’ovaio policistico ed è l’unico ricercatore italiano ad aver ricevuto la medaglia d’oro dalla “Ligue Universelle du Bien Public” per alti meriti scientifici e sociali lo scorso dicembre 2014 al Palazzo dell’Unesco a Parigi. È inoltre apprezzato commentatore e opinionista scientifico sui media nazionali. “Sono particolarmente lusingato da questo riconoscimento che fa sentire ricercatori come me e come tanti meno soli nella ricerca di nuovi approcci a malattie delicate e diffuse nel nostro Paese”, ha dichiarato il Prof. Orio. Tra i premiati anche il Direttore de Il Sole24Ore Roberto Napoletano, l’attrice Angela Luce, il cantautore Nino Buonocore, il Direttore dell’Accademia di Belle Arti Giovanni Pisani, il Direttore del Centro Studi Filosofici Gerardo Marotta, i campioni di judo Gianni e Pino Maddaloni.
Il “Premio Masaniello” al salernitano Francesco Orio
L'endocrinologo salernitano ha ricevuto il prestigioso riconoscimento per alti meriti scientifici
28 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 100
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 114
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 136
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 192
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 541
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 267
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 338
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 198