Dopo l’articolo pubblicato ieri sull’aumento dei nuovi poveri e il drastico fenomeno della disoccupazione, vi raccontiamo la storia di Carmine, un salernitano che alla soglia dei 40 anni, si è visto costretto a reinventare la sua vita, a causa della perdita del lavoro. Per sua scelta, non forniremo molte informazioni circa la sua persona ed è per queste ragioni che ci limiteremo semplicemente al suo nome.
Carmine, fino a pochi mesi fa lavorava in un’azienda e ciò gli permetteva di portare avanti la famiglia, non senza difficoltà, certo ma nulla in confronto a ciò che ora sta vivendo dopo che l’azienda in cui ha lavorato per anni ha deciso di trasferire il lavoro all’estero, a causa delle tasse che l’Italia costringe a pagare.
Ma come è cambiata la sua vita?
Un cambiamento netto, non solo a livello professionale ma anche e soprattutto personale. Perché quando si perde il lavoro, un uomo ne risente anche a livello psicologico, con quel senso di fallimento che opprime. Un fallimento di certo non personale ma, racconta Carmine, “quando hai figli che vanno a scuola e, un giorno sognano di andare all’università, ti senti morire quando non sai se hai la possibilità economica per permettere loro di proseguire gli studi e costruirsi il futuro che vogliono”.
Attualmente, Carmine non riesce a trovare occupazione. I lavori saltuari scarseggiano e ciò che gli viene offerto sono solo lavori a nero, mal pagati. E così, si è trovato di fronte alla dura realtà: un futuro incerto, non solo per lui ma per la famiglia, nonostante il lavoro della moglie che ormai da mesi è l’unica entrata sicura in casa. Carmine racconta che ogni giorno invia almeno 5 curricula alle aziende, magari concedono lui un colloquio ma la speranza svanisce presto. E così, si ritrova una vita che non gli appartiene: troppo giovane per l’età pensionabile, troppo “vecchio” per un nuovo lavoro stabile.
Il peso della crisi: “Io senza lavoro a 40 anni costretto ad accettare lavori mal pagati”
Dopo la pubblicazione dei dati Istat sulla disoccupazione e l’aumento dei nuovi poveri: Carmine, 40enne salernitano, ci racconta la sua vita da disoccupato
16 luglio 2017
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Non c’è nesso di casualità tra le morti sospette e le Fonderie Pisano
28 luglio 2018 • Visualizzazioni: 1031
-
Cocaina e prostituzione, gli affari del clan di Avellino fino a Salerno
22 marzo 2018 • Visualizzazioni: 1386
-
Nocera Inferiore, scambio di voto politico-mafioso: 4 arresti e 19 indagati
21 agosto 2017 • Visualizzazioni: 2714
-
Istat, ecco i dati sulla disoccupazione: nuovi poveri in aumento?
15 luglio 2017 • Visualizzazioni: 1597
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Bruciati in 20 minuti i biglietti per Empoli, esodo granata al Castellani
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 393
-
Accoltellato per motivi passionali, tragedia sfiorata in via Limongelli a Salerno
10 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1083
-
Tragedia in via Botteghelle, uomo trovato privo di vita in casa
8 maggio 2022 • Visualizzazioni: 1108
-
Riqualificare aree della città: “concorso di idee aperto a creativi e giovani architetti”
20 aprile 2022 • Visualizzazioni: 189
-
Si è spento Matteo Spirito, storico commerciante salernitano: era il re dei giocattoli
18 aprile 2022 • Visualizzazioni: 6961
-
In fiamme deposito a Bellizzi, intervengono i Vigili del Fuoco
12 aprile 2022 • Visualizzazioni: 237
-
La nave da crociera “Seven Seas Explorer” alla Stazione Marittima – FOTO
11 aprile 2022 • Visualizzazioni: 307
-
Due nuovi fari per il porto commerciale di Salerno – FOTO
5 aprile 2022 • Visualizzazioni: 496
-
Aiuti per l’Ucraina, tir carico di generi partito questa mattina
26 marzo 2022 • Visualizzazioni: 211