Ha fatto tappa a Eboli il ministro alle politiche Agricole e Forestali Maurizio Martina. Nel suo viaggio verso Agropoli, dove ha partecipato a un incontro sulle eccellenze agroalimentari, il membro del governo Renzi ha fatto sosta nella frazione di Santa Cecilia centro nevralgico delle produzioni agricole della Piana del Sele. Potenziare le reti infrastrutturali e puntare sulle internazionalizzazioni sono, secondo il ministro Martina, le leve fondamentali per lo sviluppo del settore nella Piana del Sele come in Italia. “Eboli ha produzioni agricole straordinarie. Da qui nascono prodotti di qualità sia nel settore lattiero-caseario sia nell’ortofrutta. Le aziende devono avere vicino istituzioni che capiscano che la vera leva è organizzare meglio questi settori, portare i prodotti nel mondo alzando i livelli di controllo e verifica della qualità per essere ancor più competitivi, sostenere il credito alle imprese e facilitare le nuove assunzioni snellendo la burocrazia. Il governo terrà alta l’attenzione su tutti questi punti”. L’agricoltura quale volano di sviluppo per la Campania come per il sistema Italia, il ministro Martina garantisce la piena attenzione del Governo anche a sciogliere: “Nodi irrisolti da anni per questo territorio come quello delle piattaforme logistico-distributive. Daremo il massimo supporto agli imprenditori agricoli, creeremo le modalità per far circolare meglio i prodotti di qualità soprattutto nei mercati esteri. In questo senso va il Piano straordinario per l’internazionalizzazione del Made in Italy agroalimentare e alcuni progetti che lunedì lanceremo dall’Expo a difesa delle indicazioni geografiche protette alzando il livello di contrasto al falso agroalimentare Made in Italy”. Infine, sottolinea il ministro, serve: “Un’attenzione nuova da parte dell’amministrazione comunale, serve un sindaco che capisca quanto sia importante il settore agroalimentare per questo territorio, che intercetti quanto potenziale c’è ancora inevaso e faccia in modo che venga valorizzato”.
Il ministro Martina fa tappa a Eboli
Internazzionalizzazioni e più infrastrutture per potenziare il settore agroalimentare
13 giugno 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Blitz in un grande magazzino nel Salernitano: sequestrati 60mila prodotti non sicuri
21 agosto 2017 • Visualizzazioni: 1284
-
Riqualificazione periferie a Salerno, concluso iter: 18 milioni di euro da Roma
5 luglio 2017 • Visualizzazioni: 754
-
Nocera Inferiore, sequestrati 62mila prodotti non sicuri
29 giugno 2017 • Visualizzazioni: 983
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1119
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 507
-
Salerno, verde pubblico, alberi e giardini: novità a Palazzo di Città
19 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 181
-
Salerno, cominciati i tamponi molecolari agli alunni – LE FOTO
17 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 317
-
Non c’è pace tra Vietri e Salerno, ennesima frana sulla strada
10 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 2418
-
Via Premuda: il sindaco dà il via alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 291
-
Aumento dei contagi a Salerno, il sindaco: “Non panico, ma intelligenza”
8 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 303
-
Salernitana-Chievo, formazioni: dentro Bogdan e Capezzi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 130
-
Scoperti locali e palestre aperte, multe e sequestri dalla Guardia di Finanza
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 454
-
Draghi: “Vincere la pandemia, abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue”
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 154
-
Imprenditori sotto usura nel Salernitano, arrestati padre e figlio
3 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 411
-
Calcedonia, casi positivi tra alunni e personale: il sindaco chiude l’Istituto per 2 settimane
2 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 349
-
Installate le telecamere a largo San Petrillo contro lo sversamento illegale di rifiuti
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 213
-
Ripascimento del litorale, il sindaco: “Una Salerno da cartolina” Foto/Video
29 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 356