Sono dieci le persone denunciate alla Procura di Nocera Inferiore per aver impedito il comizio elettorale di De Luca lo scorso 18 maggio, presso il Teatro Diana. La Digos ha identificato 25 persone, alcune delle quali appartenenti al tifo della Nocerina che si sarebbero rese protagoniste della contestazione all’ex Sindaco al suo arrivo al Teatro. I contestatori attesero l’arrivo con cori e striscioni eloquenti.
In una si leggeva a chiare lettere: “Luci d’artista. I voti dei cafoni adesso sono buoni”.
L’accusa mossa nei confronti dei dieci è quella di turbativa elettorale, per la legge del 1957, che di fatto punisce con la reclusione da uno a tre anni chiunque, con qualsiasi mezzo, impedisce o turba una riunione di propaganda elettorale, sia pubblica che privata.
Tutto risale a delle presunte dichiarazioni rilasciate da Vincenzo De Luca dirette ai tifosi della Nocerina, in merito a ciò che è accaduto due stagioni fa in occasione del derby con la Salernitana.
Parole smentite dallo stesso qualche giorno dopo.
Le indagini hanno portato già ad alcune denunce rispetto agli identificati
Il numero dei denunciati, tuttavia, è destinato ad aumentare
Identificati 10 nocerini che contestarono De Luca
Si leggeva sugli striscioni : “Luci d’artista. I voti dei cafoni adesso sono buoni”.
29 maggio 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Salernitana, De Luca risponde a Tutino: 1 a 1 all’Arechi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 793
-
Bombe carta sotto casa di De Luca: indagate quattro persone
28 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1036
-
“Per loro siamo fantasmi, invisibili”, la protesta dei commercianti a Salerno
5 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1673
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 247
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 181
-
Social Tennis Club di Cava, Open femminile a Sara Milanese
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 161
-
Ancora una tragedia al porto di Salerno, un morto e un ferito grave
14 settembre 2023 • Visualizzazioni: 1112
-
Pietro Contemi, segretario generale della Fisascat provinciale
13 settembre 2023 • Visualizzazioni: 146
-
Matteo, Apostolo di Cristo: a Salerno l’anteprima mondiale
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 234
-
Sciopero della riabilitazione in provincia di Salerno
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 176
-
Inizia il nuovo anno scolastico, il messaggio dell’Arcivescovo Andrea Bellandi
12 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170