Nascono da un’idea di Antonio Amatruda (cantante) e Gianluca Aliberti (cajonista), due ragazzi di Salerno, costretti ad emigrare dalla propria città per carenza di lavoro. L’idea è quella di comporre brani dal sound più contaminato possibile, in cui far confluire le loro esperienze di vita, di amore per la propria terra, di immigrazione, di sud, esprimendo concetti in un linguaggio proprio, detto “tutt r’o nuòst”. I due cominciano a comporre le prime canzoni con Luigi Sola (autore – chitarrista unitosi al gruppo), che si occupa di arrangiarle in modo semplice,diretto, quasi rudimentale ma efficace. Tornati a Salerno nel Febbraio del 2014, prende forma la prima ossatura del gruppo. A loro si uniscono Mario Lambiase (bassista) , Giovanni Montesanto(chitarrista) ed Emilio Melfi (batteria) affinchè il sodalizio originario possa dirsi e sentirsi pronto a portare in scena il proprio repertorio inedito. Il genere è folk, la lingua è il dialetto stretto del centro storico di Salerno, ma le influenze sono molteplici: musica popolare, blues, etno-folk, world music. L’esordio è nel Marzo dello stesso anno in un piccolo locale amato dai cinque, dove il gruppo presenta le sue prime canzoni. Nel settembre 2014 i Vico pubblicano il loro primo singolo, Sott o sole, in collaborazione con i rapper salernitani Tonico 70 e Morfuco, inserito nel loro album Gold School. Dopo una serie di esibizioni tra Salerno e provincia, i Vico Masuccio si chiudono in studio e partoriscono il loro primo album inedito, dal nome “Ogni Bene Rint a Ogni Vico”, la cui presentazione ufficiale vedrà la messa in scena di uno spettacolo teatrale che si terrà venerdì il 24 Marzo, ore 21, presso il teatro Arbostella sito in viale Giuseppe Verdi, 2, Salerno. L’ingresso sarà completamente gratuito, vedrà una degustazione (anch’essa gratuita) di aglianico cilentano doc , e nel corso della serata i Vico Masuccio eseguiranno i brani contenuti nel suddetto album, avvalendosi della collaborazione di Serena Santoriello (flauto traverso) e di Veronica Coppola (violino). La serata vedrà gli interventi di scrittori e attori quali Luigi Ciancio, autore del libro “Sirene e Miti”, Sergio Mari, attore e scrittore, autore del libro “Sei l’odore del borotalco”,del dott. Enzo Campanile (riadattamento testi delle canzoni) e sarà presentata dalla showgirl amalfitana Raffaella Gambardella. L’evento sarà interamente autofinanziato dal gruppo, così come lo è stata l’intera produzione del disco.
I Vico Masuccio presentano il loro primo album “Ogni Bene Rint a Ogni Vico”
L’anima nera del folk incontra i suoni dei vicoli del centro storico di Salerno: i Vico Masuccio presentano alla città il loro primo album da studio
24 marzo 2017
Francesco Pecoraro
Commenti
Autore: Francesco Pecoraro

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Uno dei giochi più popolari di sempre: la roulette in versione digitale
25 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 98
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 189
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 192
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1774
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 181
-
Mercato San Severino, per la befana c’è la “calza sospesa”
3 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 165
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 168
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 168
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 223
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 234
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 269
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 309
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 227
-
Al via la Rassegna Cinematografica del Comvass “Viaggiando con il Cinema”
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 176
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 222
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 362