Al via la quarta edizione del Premio “I Profumi della Terra”. L’evento, che nasce sette anni fa come momento di aggregazione per tutta la comunità parrocchiale, che nei giorni 22 e 23 settembre celebra la festa di San Pio da Pietrelcina, a cui l’evento stesso è dedicato, è stato arricchito da quattro anni con il Premio “I Profumi della Terra”. Ogni anno la manifestazione ha avuto un filo conduttore che ha sempre richiamato la spiritualità del Santo. Quest’anno il tema trattato sarà: “la misericordia di Dio, la bontà ha un sapore antico”. Il Premio “I Profumi della Terra”, ideato dal rinomato pasticcere Giuseppe Manilia, da sempre alla ricerca della qualità delle eccellenze del territorio, per questa particolare edizione vuole celebrare, nell’anno di Expò Milano, la Dieta Mediterranea e le sue caratteristiche.
A ricevere il prestigioso Premio “I Profumi della Terra” quest’anno saranno: la redazione del mensile gastronomico Gambero Rosso; la Scuola di formazione “Città del Gusto” Gambero Rosso Napoli con la direttrice Serena Maggiullo e lo chef Nicola Miele. Il Caporedattore responsabile Rai, Tgr Campania, Antonello Paolo Perillo.
La manifestazione, organizzata dall’assessorato al Turismo del comune di Montesano sulla Marcellana, dal parroco Don Maurizio Esposito e dal maestro pasticcere Giuseppe Manilia è sostenuta dalla BCC di Buonabitacolo.
Venerdì 18 settembre, alle 10.30 presso la Chiesa sacro Cuore Eucaristico di Montesano sulla Marcellana, alla frazione Scalo, la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
“I profumi della Terra” al via la quarta edizione
Evento dedicato a San Pio di Pietrelcina, che si festeggia il 22 e 23 settembre
16 settembre 2015
admin
Dove e quando
18/09/2015
Montesano sulla Marcellana
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Riapre la Chiesa di Santa Maria de Lama, al via la prima iniziativa di...
3 settembre 2017 • Visualizzazioni: 2709
-
Tutto pieno al “DanzaMareMito” 2017: sabato arrivano danzatori da tutta Italia
24 agosto 2017 • Visualizzazioni: 1654
-
Leggi altri articoli di 'Eventi'
-
L’affascinante percorso della cultura con gli allievi del laboratorio del Teatro Ridotto di Salerno
1 luglio 2023 • Visualizzazioni: 285
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 598
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 512
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 753
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 597
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 738
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 786
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 618
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 895
-
Dieci anni di “Fabula”: a Bellizzi torna il duo Gigi&Ross
22 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1552
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1714
-
Festival del Libro d’autore:a Capaccio, Rocco Papa presenta “Briciole”
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1276
-
“Mi voglio bene”: la campagna comunicativa della Regione arriva ad Atena Lucana
12 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1687
-
La facoltà di Medicina compie 10 anni: gli eventi in programma
30 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1959
-
“Ieri è un altro giorno” la miglior commedia ai Molière 2014 in scena alla...
7 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1789
-
“Botteghe D’Autore”, Giorgio Pasotti chiude la winter edition
7 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 1679
-
Capodanno col “botto” ad Amalfi, Clementino e Tayone in Piazza Duomo
30 dicembre 2016 • Visualizzazioni: 2393