SALERNO | Halloween e zucche protagoniste domani, domenica 28 ottobre, a Salerno per il ritorno del mercato di Campagna Amica a piazza San Francesco. Coldiretti organizza l’evento Halloween a Km0: in dono a tutti i bimbi le zucche raccolte direttamente dagli agricoltori, con degustazioni, esposizioni, lezioni dedicate all’ortaggio più grande del mondo che è diventato il simbolo della notte delle streghe. Previste lezioni di intaglio delle zucche per prepararsi ad Halloween con l’esposizione di mostruose sculture. Il prodotto più dolce e colorato dell’orto autunnale verrà esposto, degustato e lavorato dagli agricoltori di Campagna Amica con l’obiettivo di far conoscere al consumatore le bontà delle nostre campagne e mostrarne i diversi utilizzi in cucina. E così il mercato di piazza San Francesco – dalle ore 8.30 alle ore 13 – si vestirà a festa per proporre un “Halloween contadino” e riscoprire uno dei prodotti più versatili della storia e delle tradizioni agricole. Saranno esposte zucche di diversa varietà e dimensione, si potranno degustare dolci a tema e sarà allestito l’angolo dei laboratori, in cui verranno realizzate in diretta le ricette più diffuse e apprezzate a base di zucca.
Halloween a Km 0: le “zucche” protagoniste in piazza San Francesco
L'iniziativa di Coldiretti a Salerno, in dono ai bimbi le zucche raccolte dagli agricoltori
27 ottobre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'sliderTempoLibero'
-
Salerno e la Festa dei Boccali: online le preziose opere in ceramica realizzate da...
23 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 70
-
Salerno sempre in tasca: tante app per vivere e scoprire la città
20 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 170
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1652
-
SalerNoir, le notti di Barliario: ecco i cinque giurati
13 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 171
-
Concerto per il Nuovo Anno il 2 gennaio all’Auditorium Niemeyer di Ravello
31 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 163
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 213
-
Spettacolo da sogno ad Amalfi e Atrani, esposte le mitiche 500
21 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 226
-
Nasce Typicum per la valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale
16 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 253
-
Da Enzo Avitabile a J-ax, Grisù, il cantautore picentino riparte dalla quarantena
13 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 305
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, Gran Galà finale in diretta streaming
11 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 217
-
Parte il Festival Internazionale del Cinema di Salerno: il programma della kermesse
6 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 217
-
Festival Internazionale del Cinema di Salerno, tutto pronto per la 74esima edizione in streaming
2 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 355
-
Giffoni Winter Edition: a dicembre la digital experience per vivere la magia del Natale
1 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 197
-
SalerNoir Festival, ecco i finalisti del Premio Barliario
13 novembre 2020 • Visualizzazioni: 299
-
Scuola Medica Salernitana, protocollo per farla diventare Patrimonio dell’Unesco
6 novembre 2020 • Visualizzazioni: 489
-
Medici Senza Frontiere “chiude” Linea d’Ombra Festival con “La febbre di Gennaro”
30 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 328
-
“Non odiare” domani a Linea d’Ombra: a Salerno Serraiocco e Zunic
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 612
-
I racconti Noir scritti dagli alunni dei licei di Salerno
29 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 443