Il consigliere regionale Massimo Grimaldi, con una nota al veleno, ha espressamente richiesto al governatore Vincenzo De Luca, alcuni lumi in merito ad “aspetti inquietanti” riguardanti alcuni fondi regionali. L’esponente della fazione di Caldoro ha scritto: “Per Luci d’Artista a Salerno ha utilizzato i fondi destinati a Terra dei Fuochi ed alle imprese? Nel bilancio del Comune di Salerno compaiono 909.075 euro per attività artistiche e culturali. Sarebbero fondi di sviluppo Campania ex Dgr 53 2015. Risorse che devono servire per rilanciare i prodotti e le imprese che hanno sofferto per il fenomeno ‘Terra dei Fuochì. In particolare Sviluppo Campania avrebbe utilizzato le misure previste nell’azione 8, Arte e cultura per Expo. A Milano infatti fu immaginata una utile occasione per difendere le nostre eccellenze. La casa di vetro è sempre più opaca. De Luca chiarisca se si tratta di fondi destinati a dare risposte a Terra dei Fuochi. Ci spieghi quale sarebbe il legame poi fra Expo e Luci d’artista e ancora con quale criterio a Salerno vanno più fondi di Napoli. Perché, per una emergenza cosi grave, non si siano concentrate tutte le risorse fra l’area Nord di Napoli e Caserta. Sarebbe interessante conoscere il parere della presidente Ciarambino, alla quale invierò tutta la documentazione, e del Pd napoletano e c asertano. Nella pubblica amministrazione si scelgono le priorità. Luci di artista è un bell’evento ma non è priorità. Iniziative che hanno quei numeri si finanziano infatti con i privati e con gli sponsor, non solo con la mano pubblica. È vecchia politica”.
Grimaldi accusa De Luca:”Fondi regionali usati per le Luci d’artista”
Secondo il consigliere regionale, circa 900mila euro destinati alla Terra dei fuochi, sarebbero stati utilizzati per le Luci d'artista a Salerno
17 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Salernitana, De Luca risponde a Tutino: 1 a 1 all’Arechi
6 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 751
-
Comune di Salerno e Provincia lavorano insieme per l’istituto scolastico “Galilei – Di Palo”
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 764
-
Luci accese, De Luca non c’è e Napoli elogia i francesi: “All’altezza di Salerno”
9 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1621
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 429
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 279
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 481
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 542