Lo abbiamo visto in fiction di grandissimo successo. Ha incarnato personaggi e rivissuto storie di elevato spessore. Salvo D’Acquisto nel 2003, Grande Torino nel 2004, Giuseppe Moscati nel 2007, Lo scandalo della banca Romana nel 2010, Volare- la grande storia di Domenico Modugno nel 2013, Il mondo alle spalle nel 2019. Giuseppe Fiorello, classe 1969, nato nella splendida Catania, salotto barocco della Sicilia è senza ombra alcuna un attore di elevatissimo pregio. Il suo modo di essere sulla scena è unico, garbato alcune volte discreto, troppo discreto per un Star System, vorace, crudele, illogico e non meritocratico. Il suo essere attore, Giuseppe, lo dimostra ogni qualvolta si presenta al pubblico, nelle fiction, come nelle serie televisive come l’ultima di cui è il protagonista, Gli orologi del diavolo. La serie è diretta da Alessandro Angelini e prodotta da Rai Fiction in collaborazione con Mediaset spagnola. La mini serie tratta dall’omonimo libro di Gianfranco Franciosi e Federico Ruffo, ispirata a fatti realmente accaduti è in onda su RaiUno e sta riscuotendo innumerevoli successi. Giuseppe Fiorello, il protagonista, è Marco Merani meccanico specializzato nella costruzione di piccole imbarcazioni, nello specifico dei gommoni. Questa peculiarità lavorativa è attrattiva da parte di narcotrafficanti spagnoli. Il protagonista collaborerà con la polizia da infiltrato istituendo così, trattative con i trafficanti. Un Giuseppe Fiorello intenso, unico, capace di far recitare ogni angolo della sua pelle. La sua bravura illumina il buio in cui versa, oggi, gran parte delle serie televisive italiane, capaci di riciclare “l’irriciclabile”. E con le note di Modugno, Volare, le stesse che venivano cantate a Giuseppe dall’amato padre, che auguriamo all’attore, di volare sempre più in alto, perché lo merita e perché il pubblico possa godere, sempre di più della sua recitazione eccellente.
Giuseppe Fiorello, un attore degno di lode
Straordinario esordio nella serie televisiva dell'attore Giuseppe Fiorello
17 novembre 2020
Pasquale Petrosino
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Il coraggio di investire nel bar e nell’accoglienza durante il Covid: apre il Drinkopiteco
18 gennaio 2021 • Visualizzazioni: 1872
-
Centro di Salerno, intervento lampo dei Carabinieri: 4 ucraini denunciati per ricettazione
8 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 327
-
Salerno: da mercoledì tornano in aula alunni di asili, infanzia, prime e seconde elementari
7 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 421
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Assembramenti e norme, controlli a Salerno: 180 verbali per mancato uso di mascherina
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 267
-
Salerno, ruba in un centro commerciale, poi prova a corrompere gli agenti con la...
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 227
-
Senza biglietto sul bus a Mercatello, aggredisce il controllore
28 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 187
-
Assembramenti, controlli serrati nel centro storico di Salerno
27 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 210
-
Novità in Campania, il discorso di De Luca in 10 frasi
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 390
-
Gestivano rete di Supermercati a Salerno, arrestati imprenditori
26 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 857
-
Antonio Ferraioli è il nuovo Presidente di Confindustria Salerno
25 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 225
-
San Gregorio VII è rientrato nella Cattedrale di Salerno
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 309
-
Truffe a Salerno, chiamano a casa degli anziani: “Veniamo a farle il vaccino a...
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 256
-
Nuovo Dpcm, il discorso del Ministro Speranza in 4 frasi
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 194
-
Telefonini e droga nel carcere di Salerno, ecco tutto il “sistema” dello spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 1119
-
Droga a Salerno, maxi-operazione con una nuova piazza di spaccio
24 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 507
-
“Riapriamo Salerno alle biciclette” il progetto su via Croce
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 216
-
Piana del Sele, rifiuti tossici: “Non penalizzare agricoltura d’eccellenza”
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 117
-
Novità Astrazeneca, il vaccino si può fare dai 18 ai 65 anni
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 225
-
Caso Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, il sindaco a Roma
23 febbraio 2021 • Visualizzazioni: 147