Si è svolta nel pomeriggio la festa dei giornalisti salernitani, con il patrocinio del Comune di Salerno, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città. Sono stati assegnati dei riconoscimenti a giornalisti che nel corso della loro attività hanno dimostrato, insieme alle qualità professionali, una speciale sensibilità umana e sociale. Ad aprire l’appuntamento, tanto atteso dopo il rinvio in piena pandemia, il patron dell’associazione giornalisti salernitani Enzo Todaro che ha ricordato come la “festa” dei giornalisti resta occasione di studio e confronto e non un semplice incontro da tradizione. Sono stati ricordati i cronisti uccisi nel conflitto in Ucraina e non solo, anche chi rischia la vita per la libertà di stampa ogni giorno. Ad essere premiati don Luigi Merola, il sacerdote che continua la sua lotta contro la camorra, la giornalista Vira Carbone e il fotoreporter Tano Pecoraro, simbolo di un giornalismo rappresentato dalle immagini che ora più mai assume un valore immenso nella cronaca quotidiana del conflitto.
Giornalisti Salernitani, confronti e omaggi: riconoscimento al fotoreporter Tano Pecoraro
6 aprile 2022
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Unisa e Scienze Giuridiche, direttore Sciancalepore a Cuba
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 93
-
Palloncini blu a Salerno Sistemi per la giornata sulla consapevolezza dell’autismo
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 88
-
Il sindaco incontra la chef Ilaria Castellaneta a Palazzo di Città
30 marzo 2023 • Visualizzazioni: 133
-
Agenda Onu 2030: studenti del Ferrari di Battipaglia e sindacalisti Fim Cisl Salerno a...
28 marzo 2023 • Visualizzazioni: 164
-
Non c’è il “numero” dei consiglieri, salta la seduta del Consiglio Comunale
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 148
-
Magistratura salernitana in lutto, è morto l’avvocato Paolo Carbone
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 461
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 371
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 342
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 186
-
Ingegneri, nuove prospettive della rigenerazione urbana e pratica professionale
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 178
-
Autonomia differenziata, Maraio: “Il Sud non è una zavorra del Paese”
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Campanile del Duomo di Amalfi, precisazioni della Soprintendenza sul progetto di restauro
6 marzo 2023 • Visualizzazioni: 253
-
Baronissi, approvato il bilancio 2024: investimenti per 16 milioni
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Il castello dei Sanseverino approda sull’Atlante digitale della Campania
3 marzo 2023 • Visualizzazioni: 2100
-
Omicidio Vassallo, La Fondazione: “Siamo alle battute finali”
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 245
-
Celiachia, identificato un sottotipo di anticorpi per diagnosi precoce della malattia
2 marzo 2023 • Visualizzazioni: 217