Tutto pronto per sabato sera, 8 settembre, alle 20 a Giffoni per la presentazione del volume “Il Centro si guarda meglio dalla Periferia”, raccolta di saggi edita da Polis Sa Edizioni, curata da Mimmo Oliva, già segretario Flai Cgil di Salerno, che in un lavoro collettivo analizza il concetto di periferia declinata al Sud e, in particolare, nei nostri territori. Quello di sabato sera vuole essere un momento di confronto con amici, amiche, esponenti del mondo delle associazioni e delle istituzioni per affrontare i temi che riguardano il territorio dei Picentini: dalla questione trasporti, alla viabilità, fino ad arrivare all’emergenza rifiuti che, ancora oggi, tocca il nostro territorio con l’annosa questione relativa ai siti di Sardone ed Ostaglio. Tutti sono invitati per offrire un contributo alla discussione, particolarmente graditi, soprattutto per riprendere e riaffermare la centralità del nostro territorio nelle scelte che lo riguardano. Al termine dell’incontro ci sarà un momento conviviale.
Giffoni, sabato la presentazione del volume: “Il Centro si guarda meglio dalla Periferia”
Raccolta di saggi edita da Polis Sa Edizioni, curata da Mimmo Oliva, già segretario Flai Cgil di Salerno
4 settembre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 228
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 128
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 154
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 215
-
Vetro e plastica, servizi aggiuntivi per ristoranti, pizzerie, bar e pub
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 250
-
Legge di Bilancio 2023: le principali novità previste per il fisco e il lavoro
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 214
-
Salerno e l’ambiente: il futuro tra innovazione, progettualità e lavoro
14 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 327
-
Salerno, due persone restano chiuse nella Villa Comunale
13 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 307
-
Dipartimento d’Ingegneria Industriale dell’Unisa tra i dipartimenti di eccellenza del MUR
12 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 240
-
Boom a San Pietro a Corte, 70.411 visitatori nel 2022 per i Musei gestiti...
11 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 305
-
Loffredo: “Serve valorizzare i monumenti storici di Salerno”
9 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 204
-
Nuovo polo informatico a Salerno, ecco “I.T. Svil Academy” per assumere diplomati, laureandi e...
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 367
-
Pranzo festivo nel carcere di Fuorni: cibo e musica per i detenuti
5 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 189
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 585
-
Bovini vaganti sull’autostrada, altezza Baronissi: ancora un incidente
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219