Domani alle ore 10.30, Antonio Giuliano presenterà la propria candidatura a sindaco di Giffoni Valle Piana, in vista delle elezioni amministrative 2016. Nel corso dell’incontro, in programma presso la “Sala Foglia” in piazza Umberto I, Giuliano inaugurerà il comitato elettorale e svelerà il simbolo scelto per rappresentare il nuovo movimento. Una lista civica che si propone di ridurre le distanze con i cittadini e valorizzare il territorio, già vessato dalle discariche e paralizzato dalle staffette familiari alternatesi negli ultimi anni alla guida del Comune. “Si tratta – dichiara il candidato sindaco – di un atto dovuto alla nostra terra. Ho deciso di candidarmi perché voglio mettere a disposizione della comunità la mia esperienza e la mia sensibilità. A Giffoni non dovrà più esserci un uomo solo al potere ma il potere nelle mani della collettività. Il mio sguardo è, altresì, rivolto all’intero comprensorio dei Picentini, che devono diventare fulcro di sviluppo ed opportunità. Per questa ragione ho sottoposto all’attenzione degli altri sindaci un importante documento politico programmatico. Un progetto di condivisione territoriale, dove Giffoni è punto di riferimento dell’intera area e tale deve rimanere in futuro”. Antonio Giuliano, 45enne, già vice sindaco di Giffoni Valle Piana e segretario del circolo locale del PD, è stato eletto con il maggior numero di preferenze alle elezioni amministrative del 2006 e del 2011, prima che l’ultima consiliatura si concludesse con il commissariamento del Comune nel settembre 2014.
Giffoni, Antonio Giuliano domani presenta la sua candidatura
"Si tratta di un atto dovuto alla nostra terra. Ho deciso di candidarmi perché voglio mettere a disposizione della comunità la mia esperienza e la mia sensibilità"
19 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 432
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 200
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 283
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 486
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 372
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 544