Cani e tasse, la polemica dei cittadini dopo la notizia di ieri si intensifica ma l’assessore all’ambiente Gerardo Calabrese, smentisce l’intenzione dell’amministrazione comunale di inserire il possesso di cani o altri animali di affezione nel calcolo della Tari. Se, quindi, la motivazione è quella di una maggiore produzione di rifiuti da parte di chi possiede un cane, per analogia si dovrebbero “tassare” tutti gli animali domestici. Ma ad essere colpita dovrebbe essere quella parte di cittadinanza che possiede un cane e che fa dell’inciviltà uno stile di vita, permettendosi di lasciare le strade della città sporche senza preoccuparsi minimamente di preservare l’ambiente. “Non è questa, però, la strada giusta da percorrere per contrastare tale fenomeno”, dichiara Calabrese, in una nota, “occorre continuare a fare leva sia sulla sensibilizzazione, con campagne di comunicazione, sia sull’inasprimento delle sanzioni, come fatto nel 2008 quando, con l’approvazione di una delibera, abbiamo elevato le sanzioni amministrative minime, prevedendo per la “mancata raccolta degli escrementi prodotti dall’animale” la sanzione nella misura ridotta dell’importo di 250 euro. Inoltre, “tassare” i cani in una fase di crisi economica finirebbe con l’incentivare l’abbandono degli animali, con il conseguente aumento del randagismo e delle spese per la gestione dei canili, dove già ora sono ospitati circa 700 cani. A tal proposito, proprio in questi giorni stiamo lavorando ad un progetto di banco alimentare per gli animali, al fine di evitare che chi ha difficoltà economiche decida di privarsi del proprio animale abbandonandolo. Purtroppo l’aumento della sensibilità nei confronti degli animali, registrato in questi ultimi anni, solo in piccola parte è andato di pari passo con la consapevolezza della necessità di essere informati e preparati sui doveri e sui diritti di cui si dispone per la compagnia di un cane o di un qualsiasi altro animale di affezione. Mentre sui diritti degli animali Salerno ha fatto importanti passi in avanti, molto resta ancora da fare sui doveri dei possessori di animali” conclude infine l’assessore, lasciando però ancora aperta e irrisolta la questione.
Gerardo Calabrese smentisce, nessun aumento Tari per chi possiede un cane in casa
In una nota, l'assessore all'ambiente di Salerno, dichiara: "Non è questa la strada da percorrere"
8 aprile 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Guardia di Finanza di Salerno: falsi crediti d’imposta per 7 milioni di euro
18 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1106
-
Esenzione e riduzione Tari 2020: la Commissione bilancio approva il rinvio dei termini
16 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1593
-
Temporali e raffiche di vento: torna l’allarme meteo a Salerno
31 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 1192
-
Leggi altri articoli di 'Ambiente'
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 630
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 537
-
Spazzamento meccanizzato delle aree parcheggio: al via le operazioni a Baronissi
12 aprile 2018 • Visualizzazioni: 1550
-
Volontari di Greenpeace a Salerno: “Il pesce sta finendo!”
1 ottobre 2016 • Visualizzazioni: 1292
-
LE FOTO – Incendi nel Cilento, vanno a fuoco ettari di terreno
8 agosto 2016 • Visualizzazioni: 2191
-
Coldiretti: “Provincia di Salerno tra le più controllate e salubri”
14 luglio 2016 • Visualizzazioni: 2662
-
Sviluppo locale, formazione e orientamento: ci pensa Fortis.
14 luglio 2016 • Visualizzazioni: 1788
-
Tortuga, il veliero che viaggerà lungo la costa cilentana
15 giugno 2016 • Visualizzazioni: 4167
-
Cirielli su Fonderie Pisano: “Il Comune tuteli salute ed occupazione”
28 marzo 2016 • Visualizzazioni: 2196
-
Apre il cantiere della Cilentana, inaugurazione col presidente De Luca
18 marzo 2016 • Visualizzazioni: 1324
-
Mobilitazione di Greenpeace a Salerno in vista del referendum
5 marzo 2016 • Visualizzazioni: 1304
-
Raffiche di multe, sequestri e bonifiche ad opera dei Vigili urbani
7 gennaio 2016 • Visualizzazioni: 1554
-
La società Battipagliese “Formamentis” in convegno a Napoli
5 gennaio 2016 • Visualizzazioni: 2549
-
Maltempo, da domani temporali e forti piogge in tutta la provincia
20 novembre 2015 • Visualizzazioni: 1706
-
Torna il maltempo sulla provincia: da stasera scatta l’allerta meteo
28 ottobre 2015 • Visualizzazioni: 2148