Battipaglia,i genitori ritornano a scuola in veste di volontari “fai da te”. Infatti, come rivela il quotidiano “Il Mattino”, le famiglie dei bambini della scuola dell’infanzia in via Lazio si sono armati di volontà, e, con i propri risparmi, hanno acquistato i materiali necessari per bonificare e ridipingere le pareti di alcune aule della struttura, mettendosi in prima linea per cercare di garantire ai piccoli studenti quelle condizioni igienico sanitarie che dovrebbero essere caratteristiche di tutte le scuole italiane. Anche il lavoro di riverniciatura verrà svolto in maniera totalmente volontaria da alcuni genitori che si sono mostrati disponibili. Tuttavia, secondo i genitori, queste misure non risolvono i problemi della scuola: molte aule sono infatti sprovviste di tende, veneziane, materiale didattico e, i genitori, in sinergia con gli insegnanti, sono costretti addirittura ad acquistare i giochi per i propri figli, proprio nel periodo in cui le spese che gravano sulle famiglie sono tantissime.
Genitori “imbianchini” nella scuola dei figli
Le famiglie dei bambini dell'asilo di via Lazio hanno acquistato di tasca propria la pittura per riverniciare le aule,svolgeranno anche il lavoro
10 settembre 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Sociale e cultura nel segno della Cooperativa il “Giardino dei Libri”
12 agosto 2023 • Visualizzazioni: 550
-
Il Truck Event: il palcoscenico itinerante attraversa l’Italia a Natale
25 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1127
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1641
-
Bomba a Battipaglia, tra meno di 24 ore l’evacuazione di massa
7 settembre 2019 • Visualizzazioni: 1721
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 83
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 87
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 117
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 120
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 139
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 165
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 561
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 172
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 270
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 342
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 198