Manca davvero poco all’evento più atteso dai giovani salernitani, amanti dei “cartoon” e della fantasia. Dal 3 al 5 luglio infatti, Salerno si riscoprirà fantastica, grazie alla terza edizione del Salerno in Fantasy. Inaugurato nel 2013 al Parco del Seminario, l’evento presentato questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza del direttore artistico Giulio Iannece, l’assessore alla cultura Ermanno Guerra e il nuovo consigliere regionale Enzo Maraio, quest’anno vanta dell’assoluta novità del luogo in cui si svolgeranno le attività, ovvero in pieno centro cittadino, presso lo storico Palazzo Fruscione, la strada adiacente la Villa Comunale ed il Teatro Verdi e la Villa Comunale stessa. Quest’ultima sarà aperta al pubblico, con stand ed attrazioni, ad eccezione di alcune zone riservate alle attività del festival. Gran parte degli incontri e degli spettacoli si terranno nella strada vicino al Teatro Verdi, dove grandi e piccoli potranno immergersi, in pieno stile fantasy, nelle atmosfere più suggestive del genere. Palazzo Fruscione, invece, sarà la sede di mostre, workshop e degli attesissimi diorami Lego, altra novità del 2015 è appunto la collaborazione con la Lego Italia. Altra punta di diamante sarà una vera sezione dedicata a Mission Impossible, dove a fare da padrone saranno vere e proprie battaglie a suon di laser. E in questa atmosfera magica, non mancheranno ospiti del settore e tra questi: Claudio Sorrentino, storico doppiatore di Mel Gibson e Mazinga Z, lo youtuber Mattia Ferrari, Renata Fusco poliedrico talento salernitano, Angelica Moranelli, reduce dal successo di “Armonia di Pietragrigia”. Importante sarà anche l’incontro con Il Giffoni Experience (partner dell’evento), che permetterà ai partecipanti del Salerno in Fantasy di vincere un biglietto per il meet & greet con Martin Freeman. I cancelli si apriranno alle 11:00 del mattino per proseguire con le attività durante tutta la giornata. La sera poi, spazio alla Notte bianca salernitana, altra compagna con cui va a braccetto il “Sif”. Durante la conferenza di presentazione poi l’assessore Guerra ha sottolineato l’importanza di cui si veste l’iniziativa, che contribuisce “alla crescita e alla ricetta di una città viva e attiva”. Un vasto programma di attività e laboratori quindi, tra divertimento, immaginazione, travestimenti e fantasia, per 3 giorni di “pop-fantasy” dedicati a grandi e piccini.
Fusione tra realtà e fantasia: parte Salerno in Fantasy
Area games, spettacoli e scene suggestive al centro di Salerno: presentata la terza edizione dell'evento
30 giugno 2015
admin
Dove e quando
03/07/2015 - 05/07/2015
Salerno
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
La stretta del sindaco Napoli: accesso vietato a tutti i parchi e giardini pubblici
17 novembre 2020 • Visualizzazioni: 438
-
Teatro Delle Arti, torna il family show targato “C’era una volta” – FOTO
11 ottobre 2017 • Visualizzazioni: 1979
-
Ricordate il parco giochi a Santa Teresa? C’è il progetto per realizzarlo dietro la...
6 ottobre 2017 • Visualizzazioni: 1892
-
Leggi altri articoli di 'Eventi'
-
Concerto Primo Gennaio 2021 Giannimondo: diretta social con la musica di artisti salernitani
30 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 229
-
Dieci anni di “Fabula”: a Bellizzi torna il duo Gigi&Ross
22 gennaio 2019 • Visualizzazioni: 782
-
Grande successo per gli Italian Fashion Talent Awards: i vincitori
26 novembre 2018 • Visualizzazioni: 1023
-
Festival del Libro d’autore:a Capaccio, Rocco Papa presenta “Briciole”
18 aprile 2018 • Visualizzazioni: 744
-
“Mi voglio bene”: la campagna comunicativa della Regione arriva ad Atena Lucana
12 aprile 2018 • Visualizzazioni: 888
-
La facoltà di Medicina compie 10 anni: gli eventi in programma
30 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1409
-
“Ieri è un altro giorno” la miglior commedia ai Molière 2014 in scena alla...
7 marzo 2017 • Visualizzazioni: 1207
-
“Botteghe D’Autore”, Giorgio Pasotti chiude la winter edition
7 gennaio 2017 • Visualizzazioni: 1189
-
Capodanno col “botto” ad Amalfi, Clementino e Tayone in Piazza Duomo
30 dicembre 2016 • Visualizzazioni: 1779
-
L’Ossca porta all’Arena del Mare i grandi Tchaikvosky e Beethovern
22 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1211
-
A Fabula 2016 Giuseppe Tornatore, Fortunato Cerlino e Luca Dondoni
20 agosto 2016 • Visualizzazioni: 1193
-
Al teatro Delle Arti mamma e figlia si contendono la scena
31 maggio 2016 • Visualizzazioni: 1695
-
Al via la XIII Giornata Nazionale dello sport a Vietri sul Mare
27 maggio 2016 • Visualizzazioni: 1164
-
Antiquariato, due giorni tra mobili e oggetti del passato
27 maggio 2016 • Visualizzazioni: 1748
-
Sabato in danza all’Augusteo con i Classici di ieri e di oggi
27 maggio 2016 • Visualizzazioni: 4165
-
Trekking Urbano per la solidarietà, alla ricerca di fantasmi
22 maggio 2016 • Visualizzazioni: 1184