“Hanno commesso un furto nella mia azienda a Buccino”. Così, con tanta rabbia e amarezza, Eduardo Magaldi ha rivelato di un furto effettuato la scorsa notte presso la sua azienda Magaldi Techno di Buccino. “Si si sono introdotti nel capannone , facendo razzia di un po’ di tutto, con attenzione particolare al ragguardevole quantitativo di materiale in rame ed ottone – ha proseguito Eduardo Magaldi – Insieme a diverse attrezzature hanno asportato computer e altro. Hanno ritenuto appetibile perfino il medagliere che racchiudeva ben 187 anni di storia della nostra azienda. E si sono dileguati con i due furgoni dell’azienda, attrezzati per il pronto intervento e le manutenzioni ospedaliere. Una sola amara considerazione: I sistemi di allarme, per i quali versiamo cifre consistenti all’Asi sono da tempo disattivati. Un danno ingente che renderà ben poco a questi ladri di polli. Comprendo il disagio di mia figlia in particolare, in quanto amministratrice dell’azienda ma, egoisticamente il mio pensiero va a quel medagliere al quale sono legato particolarmente, ben sapendo che, dato il valore effimero delle medaglie, solo ricoperte d’oro,e degli altri riconoscimenti, verrà buttato tra la immondizia e sicuramente non recuperabile. Ma l’orgoglio dei Magaldi di avere una delle aziende più vecchie d’Italia, nessuno potrà scalfirlo”.
Furto alla Magaldi Techno, l’amarezza del proprietario su Facebook
"Un danno ingente che renderà ben poco a questi ladri di polli, hanno preso anche un medagliere che racchiudeva ben 187 anni di storia dell'azienda"
17 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Tenta di rubare auto in pieno centro, arrestato 35enne
25 novembre 2020 • Visualizzazioni: 923
-
L’azienda salernitana “Incoerenze” tra le imprese vincenti italiane
18 settembre 2019 • Visualizzazioni: 924
-
Buccino: Nell’antica Volcei tra Wine Jazz, Historiae volceiane
1 agosto 2019 • Visualizzazioni: 1043
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Inclusione sociale nella Valle dell’Irno, parte il progetto “Oltre la disabilità”
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 284
-
“Campania: bellezza è inclusione”: il nuovo video della Regione Campania
5 giugno 2023 • Visualizzazioni: 155
-
Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e le loro...
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 282
-
All’Unisa “Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno studi unico nel Mezzogiorno
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 356
-
“Digitalizzazione e transizione energetica”, convegno all’Unisa
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 484
-
Pd, sindaci eletti nel salernitano: la soddisfazione del partito
20 maggio 2023 • Visualizzazioni: 215
-
Un parrucchiere salernitano nel team delle sfilate più importanti a livello internazionale
17 maggio 2023 • Visualizzazioni: 3440
-
A Pagani appuntamento speciale con il progetto “Arte che cura”, un viaggio terapeutico attraverso...
11 maggio 2023 • Visualizzazioni: 558
-
5 maggio 2023 • Visualizzazioni: 403
-
A Salerno un murale e un convegno in memoria di Giancarlo Siani
21 aprile 2023 • Visualizzazioni: 411
-
Banca Campania Centro, domani presentazione de “La Primavera dei Sogni” con Roberto Vecchioni
19 aprile 2023 • Visualizzazioni: 367
-
“Costruire un mondo di pace, valorizzando e accettando le nostre differenze”, l’evento di Viridis...
15 aprile 2023 • Visualizzazioni: 245
-
Ocean Viking a Salerno, a bordo i 92 migranti salvati a largo della Libia....
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 739
-
Agricoltura di precisione, ampliate le iscrizioni al Corso Avanzato
4 aprile 2023 • Visualizzazioni: 283
-
Unisa e Scienze Giuridiche, direttore Sciancalepore a Cuba
31 marzo 2023 • Visualizzazioni: 381