I Carabinieri della Stazione di Sanza a conclusione di alcune attività d’indagine condotte a seguito di alcuni furti perpetrati proprio nel comune di Sanza, sono riusciti ad identificare due degli autori: G.I. e D.M., rispettivamente marito e moglie classe 75 e 84, entrambi originari di Vallo della Lucania. L’attività condotta in prima persona dal Maresciallo Russo ha permesso di scoprire che la coppia si era resa protagonista di diversi furti su auto, alcuni dei quali commessi in zona cimitero di Sanza durante la scorsa estate. L’azione di controllo e la costante attività investigativa inoltre hanno consentito ai Carabinieri di Sanza di riuscire a fare chiarezza su un altro furto commesso alcuni giorni fa ai danni di un cittadino residente in Sanza. Durante l’azione delittuosa infatti, ignoti, approfittando dell’assenza per lavoro del malcapitato, avevano sottratto dall’abitazione una somma contante di circa 40.000 euro, unitamente ad alcuni monili in oro. Grazie all’attività info investigativa posta in essere dalla Stazione Carabinieri, i militari sono riusciti in breve tempo a rintracciare l’intera refurtiva recuperandola in un vecchio casale, luogo scelto dai rei per occultare il bottino. L’intera somma di denaro e tutti i monili in oro sono stati così restituiti al legittimo proprietario. Le indagini sono ancora in corso al fine di completare l’identificazione degli autori materiali del furto.
Furti “mano nella mano”, marito e moglie rubavano nelle auto: scoperti dai Carabinieri
Agirono d'estate, nelle auto parcheggiate nei pressi del cimitero di Sanza
22 novembre 2016
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Allarme furti all’Università di Salerno: derubati 5 dipendenti
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1160
-
Erba incolta e lapidi rotte al cimitero degli animali, l’appello – FOTO
13 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 1793
-
La banda dei furti d’auto, operazione dei Carabinieri: 8 arresti
16 luglio 2018 • Visualizzazioni: 990
-
Furti in casa, a Torrione “segnali” di sopralluoghi preoccupano i residenti
26 marzo 2018 • Visualizzazioni: 1560
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Incendio all’ex Camino Real, intervento dal tramonto a mezzanotte per i vigili del fuoco
27 maggio 2022 • Visualizzazioni: 103
-
De Rosa (Smet) incontra Lamorgese: “Condivise preoccupazioni su criticità del trasporto”
26 maggio 2022 • Visualizzazioni: 91
-
“Sempre aperti a donare” ritorna al McDonald’s: 100 pasti caldi a settimana
25 maggio 2022 • Visualizzazioni: 96
-
Salerno, presentazione di un vaccino contro il tumore al fegato
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 109
-
Solania protagonista al ‘Tutto Pizza’ con le masterclass sul San Marzano di Francesco Martucci...
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 101
-
De Rosa: “Area ex interporto risorsa ma si facciano si facciano scelte giuste”
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 120
-
Al via la XXXVII edizione di Festinsieme, torna la tradizionale processione
20 maggio 2022 • Visualizzazioni: 112
-
Nella Casa Circondariale di Salerno il primo memorial “Vincenzo Farina”
20 maggio 2022 • Visualizzazioni: 122
-
Startup, il 21 maggio la presentazione di 012Salerno di Fondazione Saccone e 012factory
19 maggio 2022 • Visualizzazioni: 109
-
Visite guidate ai crocieristi: la proposta di Confcommercio, Federalberghi e Confguide
19 maggio 2022 • Visualizzazioni: 106
-
In casa con cocaina, marijuana e hashish: arrestato giovane a Nocera Inferiore
19 maggio 2022 • Visualizzazioni: 181
-
Nuove tecniche di implantologia dentale, corso a Salerno con il dentista Giovanni Chiaiese
18 maggio 2022 • Visualizzazioni: 159
-
De Rosa (Smet) incontra viceministro del Mims, Morelli: “Autostrade del mare sono nuova via”
16 maggio 2022 • Visualizzazioni: 137