Un campo fotovoltaico per l’impianto di depurazione a servizio dell’area salernitana. Sono partite le procedure, con un avviso “esplorativo” della Società dei Servizi Idrici Integrati Salernitani Spa che gestisce l’impianto di depurazione, per l’attivazione delle procedure ad evidenza pubblica ai finiti della progettazione e realizzazione di un campo fotovoltaico all’interno del perimetro dell’impianto di depurazione che si trova in viale Andrea De Luca a Salerno. L’avviso serve per verificare l’interesse degli operatori qualificati attraverso l’acquisizione di manifestazioni d’interesse oltre a pareri o proposte utili. Sarà predisposto un bando per la realizzazione dell’intervento, con dei criteri ben definiti, a partire dalla progettazione e realizzazione dell’impianto che sarà a carico dell’impresa. Indicazioni anche sulla potenza, da 1,5 a 3 Mwp, con una durata di concessione che andrà dai 15 ai 20 anni, in più un royalty da corrispondere alla Siis, ovvero parte dell’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico da un minimo di 700 kwp ad un massimo di 1000 kwp per autoconsumo.
Il “fotovoltaico” per far funzionare l’impianto di depurazione
Avviso "esplorativo" della società dei servizi idrici integrati salernitani che gestisce già l'impianto di viale De Luca
6 giugno 2017
Marco Rarità
Commenti
Autore: Marco Rarità

-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1144
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 974
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1484
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1483
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 293
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 208
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 285
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 490
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 450
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 373
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 546