Così tanti da “strusciarsi”, così passa la vigilia di Natale dei salernitani in strada e della città di Salerno che vive lo struscio non senza qualche “esagerazione”. In molti ad affollare le vie del centro, soprattutto dopo le 15 quando è terminata la partita della Salernitana e diversi tifosi hanno raggiunto i vari punti di ritrovo. Dal corso Vittorio Emanuele, passando per la “rotonda” a piazza Sant’Agostino, largo Abate Conforti e largo campo. Qualche litigio nato per via dei petardi esplosi tra la folla, così come per le troppe bottiglie di spumante gettate in terra. Tanti, infatti, i rifiuti riversati lungo le strade come accade ogni anno. Tensioni anche sul lungomare tra giovanissimi.
FOTOGALLERY – Struscio salernitano, tra tradizioni ed esagerazioni
Petardi tra la folla fanno nascere litigi, sia sul corso Vittorio Emanuele che in piazza Flavio Gioia
25 dicembre 2015
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 429
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 278
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 481
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 445
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 371
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 542