Richiedi la tua pubblicità

FOTO – Panico sull’autobus Cstp: giovane rompe i vetri con un martello

Il giovane è stato bloccato dalla polizia nei pressi del Parco Arbostella dopo aver tentato la fuga - FOTO

admin

Momenti di panico intorno alle 23 di stasera a Mercatello, dove un ragazzo originario di Bellizzi intorno alla ventina, P.A. le sue iniziali, ha rotto con il martelletto per le emergenze il vetro di un autobus in servizio della Cstp che viaggiava verso Battipaglia. Il giovane, probabilmente sotto l’effetto di qualche sostanza, è salito a bordo del mezzo a Piazza della Concordia insieme ad un gruppetto di amici, mostrando già evidenti segni di squilibrio, poichè alcuni testimoni oculari hanno riferito di averlo visto urlare “Allah Akbar” mentre si stava imbarcando sul pullman. Una volta a bordo dell’autobus stracolmo di persone, il ventenne con i compagni ha iniziato a fare baldoria ad un livello eccessivo. Il culmine è stato raggiunto quando l’automezzo pubblico ha fatto tappa a Piazza Monsignor Grasso nel quartiere di Mercatello, dove il ragazzo, che già da cinque minuti stava brandendo il martelletto che viene usato in casi di emergenza, ha rotto, apparentemente senza alcun motivo, il vetro della corriera. A seguito del danno, l’autista ha chiamato la polizia, che ha bloccato il responsabile del folle gesto nei pressi del Parco Arbostella. Interrogandolo su quanto accaduto, il soggetto ha risposto di non essere l’autore del misfatto, salvo poi ammettere la propria responsabilità giustificandola con il pretesto che l’autista non ha effettuato una delle fermate intermedie. Tuttavia, l’autista prima di iniziare il viaggio aveva comunicato agli utenti che non sarebbero state effettuate fermate intermedie fino a Fuorni a causa della folla che necessitava la fruizione de servizio. Pertanto, il conducente ha invitato coloro che sarebbero dovuti scendere prima di utilizzare le navette messe a disposizione dal Comune per l’evento “Luci d’Artista” oppure altre linee urbane

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.