Prosegue il lavoro del sostituto procuratore Roberto Penna sulle indagini preliminari relative ai presenti collegamenti tra le morti a Fratte e l’inquinamento prodotti dalle polveri sottili emesse dall’impianto delle Fonderie Pisano. Come si legge sul quotidiano Il Mattino, oggi in edicola, l’ultimo screening dei medici presenta diverse ipotesi, visto che molti dei deceduti o malati negli ultimi anni sarebbero anche degli accaniti fumatori. Intanto il nucleo operativo ecologico dei Carabinieri di Salerno, su delega del sostituto procuratore Carmela Polito, ha effettuato nelle ultime ore un sequestro preventivo di circa tremila tonnellate di materiale ferroso, segnalato dai tecnici dell’Arpac nel corso di un controllo all’impianto. Il ferro si trovava nei pressi dell’altoforno ed è stato ritenuto sporco, impuro, quindi potenzialmente inquinante e pericoloso se fuso nei forni. Sempre il personale dell’Arpac adesso lavorerà sul materiale sequestrato per valutare il livello di impurità del ferro, capire se siano stati o meno rispettati i parametri di legge.
Fonderie Pisano: sequestrati tremila tonnellate di ferro segnalato dai tecnici dell’Arpac
Materiale che potrebbe essere "impuro", sporco, quindi potenzialmente inquinante se fuso in altoforno
20 giugno 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Carabinieri sgomberano casa nel centro storico destinata all’uso di sostanze stupefacenti
14 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1255
-
Fuga contromano sulla tangenziale di Salerno: giovane fermato e arrestato dai Carabinieri
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1844
-
Uccide un uomo e ne ferisce un altro, arrestato – LE FOTO
3 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 2489
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 76
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 92
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 126
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 163
-
Nuove carrozze Intercity notte. Un futuro da vivere in anteprima
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 188
-
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 532
-
Settembre in musica conclude il suo percorso con i ‘6Cellos’
27 settembre 2023 • Visualizzazioni: 184
-
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 170
-
Associazione Salerno 1943, un nuovo tassello tra passato e presente
26 settembre 2023 • Visualizzazioni: 266
-
Cisl Fp Salerno condanna l’aggressione di un assistente sociale
20 settembre 2023 • Visualizzazioni: 335
-
Beni confiscati a Cava de’ Tirreni, un passo avanti sulla trasparenza del patrimonio
16 settembre 2023 • Visualizzazioni: 194