Il prossimo avversario della Salernitana in campionato sarà il Bari, che sfiderà i granata nella sfida di sabato del San Nicola, valida per la 17esima giornata del torneo di Serie B. I pugliesi, allenati dall’esperto Stefano Colantuono (subentrato a Stellone dopo la sconfitta di Latina di tre settimane fa), è in una situazione di classifica interessante, che lo vede per adesso lontano dalla zona retrocessione che dista però 4 punti e piacevolmente vicino, visto anche la classifica corta, alla zona play-off, distante anch’essa 4 punti. Il Bari, infatti, ha conquistato fino ad adesso 20 punti, due in più della Salernitana, pur non avendo segnato molto: gli uomini di Colantuono in effetti hanno messo a segno solo 16 reti, due in meno dei granata, subendone 17, una in più dei granata, mantenendo quindi una differenza reti negativa che non ha però pregiudicato la situazione in classifica. I galletti sono reduci dalla sconfitta in casa della capolista Verona, dove hanno perso arrendendosi solo nei minuti finali al capocannoniere della kermesse, Gianpaolo Pazzini, autore di un gol beffa all’83’.
I biancorossi sono scesi in campo secondo i dettami tattici del nuovo tecnico, promotore del classico 4-3-3, che ha sostituito il modulo a due punte del predecessore Stellone. Colantuono ha ottenuto nelle prime tre partite disputate 4 punti, vincendo in casa con il Carpi, e pareggiando con lo Spezia, prima della sconfitta esterna contro gli scaligeri. Il Bari è una squadra ben costruita che puo’ fare affidamento su calciatori esperti come Cassani, Brienza, Moras e Valiani e su ottimi prospetti come Sabelli e De Luca. Nel 4-3-3 del neo allenatore, almeno nelle prime tre partite, hanno trovato più spazio i giocatori più esperti, tant’è che la difesa titolare dinnanzi alla porta dell’albanese Micai, è composta da Cassani, Tonucci, Moras (età media 34 anni) e dal giovane terzino destro Sabelli. A centrocampo hanno trovato spazio Romiti, Basha e Fedele, alternati a Valiani e Fedato, mentre in attacco sembra esserci certezza sulle fasce: inamovibili infatti per adesso Brienza e Furlan, mentre per il ruolo di attaccante c’è scelta fra De Luca, Monachiello e Maniero. Proprio quest’ultimo, con un bottino personale di 5 reti, risulta essere il capocannoniere dei galletti, seguito dall’intramontabile Brienza con 4 reti e dal giovane dell’Atalanta, Monachiello, autore di 3 reti. Deludente, almeno fino ad adesso lo score di De Luca, andato a segno solo una volta nel corso della competizione. Colantuono si è trovato in mano una squadra priva di infortunati e, nella gara contro i granata, non dovrà far a meno di nessun calciatore, non dovendo fronteggiare a squalifiche di nessun tipo.
Focus sul Bari: il 4-3-3 della cura Colantuono
A centrocampo hanno trovato spazio Romiti, Basha e Fedele, alternati a Valiani e Fedato
1 dicembre 2016
admin
Commenti
Università di Salerno, venerdì gli studenti incontrano Francesco Facchinetti
E’ sempre più allarme tumori, parte la campagna di prevenzione con gli screening
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di 'Calcio'
-
Salernitana sotto a Cremona, decide Buonaiuto dal dischetto
3 giugno 2023 • Visualizzazioni: 194
-
Salernitana-Udinese, un poker speciale di tifosi nel settore distinti
27 maggio 2023 • Visualizzazioni: 615
-
Salernitana, la Sud chiama l’Europa e Iervolino conferma Sousa
27 maggio 2023 • Visualizzazioni: 290
-
Salernitana a Roma per il colpaccio, le formazioni ufficiali
22 maggio 2023 • Visualizzazioni: 212