Stamattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo di città, il sindaco di Fisciano Sessa e il Consigliere Gioia hanno presentato il nuovo piano mobilità dedicato al Trasporto pubblico locale. “Dal 12 settembre partirà il nuovo piano mobilità che ha visto un enorme sacrificio da parte del Comune in termini economici, circa 55mila euro investiti, per garantire ai cittadini, soprattutto quelli delle frazioni alte, un servizio importante” ha dichiarato il sindaco Vincenzo Sessa. I dettagli degli interventi realizzati sono stati affidati al Consigliere comunale con delega ai trasporti, Franco Gioia. “Oggi è un giorno importante per il Comune di Fisciano perché dopo un anno di discussioni e dibattiti siamo riusciti ad ottenere un risultato importante per la comunità. Dal 2011 con il taglio ai trasporti da parte della Regione e della Provincia, il nostro servizio urbano, la linea 55, che doveva collegare le frazioni tra loro e con i comuni limitrofi, era pari a zero per il Comune. Avevamo 4 corse per il trasporto urbano” ha precisato il consigliere Gioia. Dal 12 di settembre partirà il nuovo servizio che è stato potenziato: ci saranno 7 corse durante l’arco della giornata a partire dalle 7.30 del mattino fino alle 20.30 che collegheranno l’intero territorio comunale. Le frazioni Carpineto, Villa, Settefichi, Soccorso e Nocelleto saranno collegate al terminal bus dell’Università degli Studi di Salerno. Il secondo terminal bus sarà situato all’interno del polo scientifico del Campus di Baronissi. Inoltre è stato confermato il servizio di trasporto relativo alle corse scolastiche: c’è un collegamento fisso che parte da Gaiano e giunge alle scuole di Baronissi centro e Caposaragnano” ha concluso il consigliere Gioia.
Fisciano, riorganizzato il trasporto pubblico locale
Presentato questa mattina il nuovo piano mobilità
7 settembre 2018
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 179
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 188
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 226
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 230
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 588
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 261
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 409
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 611
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 389
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 788
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 751
-
Salerno, controlli delle forze dell’ordine sulla Litoranea
15 luglio 2022 • Visualizzazioni: 407
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 521
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 406