Nell’ambito dei rafforzati servizi di controllo del territorio per la prevenzione e repressione dei reati, personale dell’ufficio prevenzione generale della questura di Salerno, nel pomeriggio di ieri., ha proceduto all’accompagnamento per identificazione di quattro cittadini di origini georgiane che bivaccavano nella zona del quartiere Carmine. I quattro extracomunitari sono stati sottoposti a perquisizione personale in seguito alla quale uno di essi veniva trovato in possesso di una lama di coltello occultata nelle scarpe di cui è vietato il possesso e, pertanto, deferito per questo motivo all’Autorità Giudiziaria. I quattro cittadini georgiani al termine delle operazioni di identificazione venivano deferiti in quanto contravventori alle disposizioni previste dall’art. 10 bis del d.L.Vo 286/98 perché presenti sul territorio dello stato senza regolare permesso di soggiorno. Sono in corso le procedure a cura dei preposti organi della questura per l’espulsione dal territorio nazionale. Nel corso degli stessi controlli, estesi anche ad altre zone della città, veniva deferito all’Autorità Giudiziaria, un cittadino di origini tunisine S.Y. Di anni 56 per inosservanza alla misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Salerno. I predisposti servizi rientrano nel piano di controllo del territorio organizzato dalla questura di Salerno, per la prevenzione e la salvaguardia della sicurezza e dell’ordine pubblico e per contrastare ogni forma di illegalità.
Fermati quattro georgiani sul Carmine senza permesso di soggiorno
Uno di loro aveva nascosto in una scarpa una lama di coltello
27 gennaio 2018
Commenti
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 273
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 410
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 378
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 389
-
Non abbiate paura: a Salerno arriva “Vlad Dracula”, il musical
16 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 374
-
Dallo struscio ai Negramaro, Salerno e il suo capodanno – LE FOTO
2 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 684
-
Al via la XXI edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana
26 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 304
-
Salernitana, le pagelle… granata: Coulibaly non molla un centimetro
9 ottobre 2022 • Visualizzazioni: 463
-
Salerno riabbraccia San Matteo, l’emozione dell’Alzata del panno – LE FOTO
22 agosto 2022 • Visualizzazioni: 656
-
Domani riprende ufficialmente la manutenzione del verde pubblico
20 luglio 2022 • Visualizzazioni: 432
-
Porta Ovest, c’è luce in fondo al tunnel: giù il “diaframma” nella galleria –...
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 865
-
Fede e amore, la Madonna del Carmine torna in Processione – LE FOTO
18 luglio 2022 • Visualizzazioni: 842