I finanzieri del Comando provinciale di Salerno hanno sequestrato oltre un migliaio di confezioni tra sostanze dopanti e prodotti farmaceutici contraffatti di vario genere, del valore complessivo di circa 60mila euro. I detentori, due soggetti di nazionalità italiana, erano a bordo di una Fiat 500 quando sono stati fermati dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, impegnate nelle ordinarie attività di controllo del territorio a Castel San Giorgio. All’interno del bagagliaio i finanzieri hanno trovato un vasto campionario di medicinali dopanti: ormoni, steroidi e anabolizzanti. I due fermati non sono stati in grado di fornire alcun documento che attestasse la legittima provenienza della merce. Su disposizione del pm della Procura di Nocera Inferiore Viviana Vessa, le ricerche sono state estese alle abitazioni dei due, dove sono stati trovati altri medicinali, come pure confezioni ed etichette adesive visibilmente contraffatte, destinati con ogni probabilità alla vendita ai frequentatori delle palestre della zona. Sono stati così sequestrati, oltre a un migliaio di euro in contanti e a un modesto quantitativo di marijuana, circa 30mila tra pillole e fiale da iniezione e 15mila tra fascette e scatole di farmaci non in regola che, immesse sul mercato, avrebbero fruttato intorno ai 60mila euro .I soggetti coinvolti, inizialmente denunciati per contraffazione, ricettazione e detenzione di farmaci o altre sostanze dopanti, finalizzati ad alterare le prestazioni agonistiche degli atleti, sono ora indagati anche per spaccio di stupefacenti, dal momento che parte della merce sequestrata conteneva principi attivi classificati come tali dalla normativa nazionale.I successivi riscontri dei finanzieri hanno fatto inoltre emergere che uno dei responsabili percepiva anche il reddito di cittadinanza. Per lui è quindi scattata la segnalazione alle autorità competenti per la revoca del beneficio.
Farmaci dopanti nel bagagliaio dell’auto, due denunce
I due fermati non sono stati in grado di fornire alcun documento che attestasse la legittima provenienza della merce
20 ottobre 2020
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Bimba di 32 giorni muore per malnutrizione, la madre: “Al seno si addormentava”
4 dicembre 2020 • Visualizzazioni: 1866
-
Più di 5mila i permessi di soggiorno “falsati” a Salerno
13 dicembre 2018 • Visualizzazioni: 1617
-
Farmaci illegali venduti su internet, la denuncia di Maria Carrano
22 ottobre 2018 • Visualizzazioni: 2228
-
In moto con un coltello, non si ferma all’alt: denunciato
13 agosto 2018 • Visualizzazioni: 1134
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Una strada di Giffoni Valle Piana intitolata alla memoria di Giovanni Salerno
6 dicembre 2023 • Visualizzazioni: 183
-
Al San Demetrio “Viaggi e Miraggi nella canzone d’autore”
27 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 261
-
Presunta discriminazione omofobica al Pronto soccorso di Salerno, il Gip archivia l’indagine
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 301
-
Innova4Tech, presentato al Comune di Salerno il progetto di cybersecurity a supporto della PA...
16 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 247
-
RFI, siglata convenzione con il Comune di Salerno per la rimozione del passaggio a...
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 284
-
A difesa della riabilitazione, sciopero rinviato per motivi burocratici
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Canta con Kant, il nuovo progetto della Regione Campania
9 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 334
-
Botte e insulti all’autista salernitana del bus, 50enne condannata a cinque mesi
7 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 401
-
Sperequazione nella riabilitazione: Asl e Comitato chiederanno un incontro al Governatore De Luca
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 256
-
Unisa, apertura per il corso internazionale di formazione in diritto penale
5 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 336
-
Comitato diritto alla cura: “Con i lavoratori in sciopero il 12 ottobre per...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 203
-
“La Scena Successiva” e il nuovo progetto “Tre Icone” al Teatro Pier Paolo Pasolini...
4 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 284
-
VIDEO – CPIA e Virtuoso, intesa per la formazione e l’integrazione: parte così il...
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 318
-
La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, si avvicina la V edizione
3 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 643
-
“La Protezione dell’Invecchiamento”, Salerno protagonista della protezione degli anziani
2 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 291
-
Lavoratori in sciopero in tutta la provincia di Salerno per “salvare la riabilitazione”
1 ottobre 2023 • Visualizzazioni: 294