Sabato mattina alle ore 11.00 nell’aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare si presenta il progetto “Falegnameria Sociale” promosso dall’associazione culturale “Tavole di Ponte” e dall’amministrazione comunale. Alla presentazione prenderanno parte il sindaco Francesco Benincasa, l’assessore alle politiche giovanili Mario Pagano, il consigliere comunale Luigi Avallone, ed il presidente dell’associazione Matteo Annunziata. Il progetto di falegnameria sociale si svolgerà a Iaconti (frazione di Vietri sul Mare) e coinvolgerà alcuni ragazzi del territorio vietrese. Lo spirito del progetto, fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale, ed in particolare dall’assessore Pagano e dai consiglieri Avallone ed Infante, è di dare a ogni allievo una visione globale dell’arte della lavorazione del legno, della sua natura nelle svariate essenze in uso e del suo corretto e adeguato utilizzo, unitamente alla conoscenza delle attrezzature e degli strumenti atti alla sua lavorazione.
“Falegnameria sociale”, sabato la presentazione del progetto a Vietri
La finalità è dare agli allievi una visione globale dell’arte della lavorazione del legno, della sua natura e del suo corretto utilizzo
16 dicembre 2015
admin
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Tempo libero'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 429
-
Antonacci con il suo “Palco Centrale”, emozioni al Palasele – LE FOTO
26 maggio 2023 • Visualizzazioni: 298
-
Porto di Parole, decima edizione: s’indaga sui classici della letteratura
25 maggio 2023 • Visualizzazioni: 402
-
Giornate dell’Arte, evento con gli studenti del Margherita Hack
24 maggio 2023 • Visualizzazioni: 255
-
All’Augusteo Danzamì porta in scena il mondo romantico e fiabesco di Čajkovskij
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 220
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 197
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 360
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Due giorni “all together” all’Augusto, ultimo step dello spin off di Linea d’Ombra
3 maggio 2023 • Visualizzazioni: 280
-
Centro storico nella macchina del tempo, ecco il Crocifisso Ritrovato – LE FOTO
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 3826
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 281
-
“Un’altra verità”, successo per il romanzo noir ambientato a Salerno
18 aprile 2023 • Visualizzazioni: 358
-
Ad Eboli incanta “Le Cirque Top Performers in Alis” – LE FOTO
16 aprile 2023 • Visualizzazioni: 329
-
Eros e il suo “Battito Infinito”, grande show di Ramazzotti al PalaSele – LE...
12 aprile 2023 • Visualizzazioni: 315
-
Al museo archeologico di Salerno “Un fumetto entra al Museo” dedicato alla testa di...
11 aprile 2023 • Visualizzazioni: 277