Angelo Punzi, segretario del Coordinamento Fai (Federazione autotrasportatori italiani) invita alla riflessione dopo le polemiche affiorate nei giorni scorsi in merito al futuro dello scalo salernitano. “Credo che le tensioni emerse siano dovute all’incertezza che nasce quando si è di fronte ad un cambiamento. Il porto di Salerno soffre per questa fase di transizione, frutto della riforma della portualità approvata di recente. Una transizione che finirà e lascerà posto ad una quotidianità fatta di lavoro e sviluppo. In questo momento delicato, è opportuno concentrarci sui lavori necessari alla crescita del porto: porta ovest, il dragaggio dei fondali, la retro-portualità etc. etc.. Sono i lavori da ultimare la vera garanzia per il futuro dello scalo. Gli armatori continueranno a scegliere il porto di Salerno solo se infrastruttura e servizi saranno all’altezza delle loro aspettative. Mi permetto di lanciare un appello alle diverse anime del porto affinché continuino a dedicarsi con lo stesso slancio per dare vita ad un sistema logistico-portuale integrato che garantisca lavoro, sicurezza e continuità per tutti”.
Fai, Punzi “Concentriamoci sui lavori necessari alla crescita del porto”
Angelo Punzi, segretario del Coordinamento Fai, invita alla riflessione dopo le polemiche affiorate nei giorni scorsi in merito al futuro dello scalo salernitano.
21 dicembre 2016
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Incidente in manovra in via Lucio Petrone, tir blocca il traffico
24 febbraio 2022 • Visualizzazioni: 1151
-
Socci vince ancora: Giorgi Umekashvili battuto ed è campione del Mediterraneo IBO – LE...
19 dicembre 2021 • Visualizzazioni: 980
-
Coraggio Salerno si presenta alla città: lancio del progetto al Porticciolo
25 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1492
-
“Angeli della strada” salvano una mamma e due bambini dalle fiamme
17 aprile 2021 • Visualizzazioni: 1490
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 470
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 324
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 227
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 378
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 300
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 294
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 502
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 458
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 386