I militari della Stazione di Sapri, guidati dal Maresciallo Marino Pietro, a seguito di alcuni controlli alla circolazione stradale, hanno fermato all’ingresso della cittadina di Sapri, L.F. classe 1972 originario di Casaletto Spartano, risultato in possesso di alcune dosi di eroina. I carabinieri della Stazione di Sapri, dopo averlo perquisito, hanno riscontrato il possesso di 8 dosi di eroina per un peso complessivo di oltre 5 grammi, quantità che da sola è bastata a contestare al soggetto l’illecita attività di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Il reo è stato dunque tratto in arresto e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per rito direttissimo presso il Tribunale di Lagonegro. Nel corso dello stesso servizio ad ampio raggio, disposto dalla Compagnia Carabinieri di Sapri, lungo la s.p. 517, l’autoradio del Nucleo Operativo, comandato dal Maresciallo Forte Giuseppe, riusciva ad intercettare una Fiat punto lanciata a forte velocità. Dopo un lunghissimo inseguimento i militari sono riusciti ad arrestare la corsa del mezzo, proprio mentre il conducente tentava di disfarsi di un involucro contenente droga, gettandolo da uno dei cavalcavia di predetta strada. I Carabinieri però dopo aver bloccato B.R. classe 1994, residente in Celle di Bulgheria, sono riusciti a recuperare l’intero involucro, contenente 23 dosi di eroina e cocaina per un peso complessivo di circa 30 grammi. Il giovane è stato dunque dichiarato in stato di arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e veniva collocato agli arresti domiciliari anche lui in attesa di essere giudicato dalla competente AG di Lagonegro in sede di rito direttissimo.
Eroina e Cocaina nel Cilento, 2 uomini fermati dai Carabinieri
Operazione dei militari della compagnia di Sapri
20 giugno 2016
Commenti
-
Leggi altri articoli di 'Cronaca'
-
Ancora un incidente all’incrocio delle “Poste”, impatto tra due auto ieri sera
3 luglio 2022 • Visualizzazioni: 368
-
Compleanno Sua Maestà Salernitana, raccolti 34.000 euro per la LILT
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 162
-
Truffa ai familiari di ultras granata morto in un incidente, la ricostruzione e gli...
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 1268
-
Armi, droga ed estorsioni: maxi blitz carabinieri con 38 fermati
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 626
-
“Innovare è una sfida”, De Rosa allo Young Innovators Business Forum
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 154
-
Grande successo dell’YIBF con Cottarelli e il Ministro dei Giovani
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 155
-
Limiti sul lungomare, Comune apre al posizionamento dei dossi
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 123
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 131
-
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 639
-
Squadra dell’ordine dei Medici di Salerno in gran spolvero: battuti i colleghi di Avellino...
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 125
-
Via Roma e centro storico, è “anarchia” sui rifiuti: rabbia Salerno Pulita
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 135
-
Settantanove anni fa Salerno conosceva l’orrore della guerra
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 127
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 144
-
De Rosa: “Campania capitale del trasporto in Italia, Salerno è provincia più effervescente”
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 153
-
Battipaglia, tentata concussione per un consigliere comunale
16 giugno 2022 • Visualizzazioni: 110