No Signal Service

Empoli-Salernitana, probabili formazioni: Kastanos e Zortea dal 1’?

Probabili Formazioni

EMPOLI (4-3-1-2) – Vicario, Stojanovic, Romagnoli, Viti, Parisi, Zurkowski, Asllani, Bandinelli, Bajrami, Pinamonti, Cutrone. All. Andreazzoli

SALERNITANA (3-5-2) – Sepe, Gyomber, Radovanovic, Fazio, Mazzocchi, Ederson, Lassana Coulibaly, Kastanos, Zortea, Bonazzoli, Djuric. All. Nicola

Arbitro: Davide Massa di Imperia.

Assistenti: Giorgio Peretti (sez. Verona) – Stefano Alassio (sez. Imperia).

IV uomo: Matteo Marcenaro (sez. Genova).

Var: Marco Di Bello (sez. Brindisi).

Assistente Var: Eugenio Abbattista (sez. Molfetta).

Il Match

Sarà il quarto confronto in massima serie tra Empoli e Salernitana quello in programma sabato alle 15:00 al “Castellani”. Bilancio in perfetto equilibrio nei tre precedenti in Serie A tra le due squadre: una vittoria per parte e un pareggio, con il successo dei toscani nella gara d’andata di questo campionato, lo scorso 23 ottobre per 4-2. La Salernitana ha vinto l’unica trasferta disputata in Serie A contro l’Empoli: 3-2 al Castellani il 14 febbraio 1999, grazie alla prima tripletta nel massimo campionato di Marco Di Vaio.

L’Empoli è la prima squadra nella storia della Serie A ad aver subito ben 43 gol in match casalinghi in una singola stagione di Serie A – il record precedente era di 42, registrato dal Pescara nel 2012/13. La Salernitana ha segnato da palla inattiva quasi la metà dei suoi gol in questa Serie A: 15 su 32 (inclusa la rete di Simone Verdi su rigore nell’ultima giornata), ossia il 47%, percentuale record del torneo.

Federico Bonazzoli (nove reti in questo campionato) potrebbe diventare il 3° calciatore ad andare in doppia cifra di gol in una singola stagione di Serie A nella storia della Salernitana, dopo Marco Di Vaio (12 marcature nel 1998/99) e Renzo Merlin (10 nel 1947/48).

Inoltre dopo i gol contro Venezia e Cagliari, Simone Verdi potrebbe segnare in tre presenze di fila per la seconda volta in carriera in Serie A, dopo il settembre 2016 con la maglia del Bologna; per lui un gol in due sfide contro l’Empoli in Serie A, arrivato nella sconfitta esterna del Bologna del 7 maggio 2017 (3-1).

Infine dalla sua prima partita con la Salernitana in Serie A (7 febbraio v Spezia), Federico Fazio è il difensore che ha vinto più duelli in Serie A (86).

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.