Richiedi la tua pubblicità

Emergenza smog, a Salerno si alzano le barricate sui vecchi viecoli

Avviato da tempo il piano dei divieti, nell'ultimo anno allontanate 150 auto da Salerno, 15 conducenti sanzionati

Con una ordinanza comunale, varata un anno fa, il Comune di Salerno prova a bloccare la circolazione delle auto inquinanti abbassando il livello di smog in città. Lo stop alla circolazione, come rivela il quotidiano il Mattino, oggi in edicola, riguarda la fascia oraria tra le 9 e le 12 e dalle 16 alle 19 per i veicoli a benzina “Euro 0″ ovvero immatricolati prima dell’1 gennaio 1993, e a diesel “Euro 0” e “Euro 1”  immatricolati fino al 31 dicembre 1996, ad esclusione di quelli alimentati a metano o equipaggiati con un motore ibrido e termico. Come emerge nel report annuale del nucleo motociclisti della Polizia Municipale negli ultimi 12 mesi sono già 15 i conducenti sanzionati con 163 euro per accesso e transito in città a bordo di veicoli Euro 0 (a benzina) ed Euro 1 (a diesel) vietati in due fasce orarie della giornata, mentre 150 autovetture sono state allontanate con avvertimento bonario. Secondo i dati Aci-Censis nel Salernitano non sono poche le auto vecchie e inquinanti, l’età media dei veicoli in provincia sfiora i 10,5 anni, meno di 6 auto su 100 sono a trazione verde ovvero a gpl, metano ed elettriche. Nello specifico Salerno è la terza provincia italiana, dopo Napoli e Catania, con la più alta percentuale di auto Euro 0, il 17 per cento.

No Signal Service

Commenti

I commenti sono disabilitati.