Il Comune di Baronissi, in considerazione di un previsto nuovo brusco calo delle temperature, comunica di aver disposto, anche per la prossima settimana, l’accensione straordinaria degli impianti termici nelle scuole comunali, fissata dalle ore 7 alle ore 13 per le scuole a tempo ordinario e dalle ore 7 alle 15 per il tempo pieno. Con l’occasione, l’amministrazione comunica che le difficoltà agli impianti termici, rilevate in diverse scuole sin dalla riapertura post festività natalizie, sono derivate esclusivamente da danneggiamenti agli impianti termici dovuti alle temperature al di sotto dello zero. I disagi sono stati limitati grazie a un puntuale servizio di manutenzione che ha consentito di ripristinare in tempo reale gli impianti danneggiati. Si fa inoltre presente che in alcuni Istituti si è provveduto all’installazione di condizionatori nelle aule mensa, dando seguito positivo alle richieste dei dirigenti scolastici. Proficuo il rapporto e l’interlocuzione con i vertici delle scuole e le famiglie che hanno compreso l’origine dei disagi, ascrivibile esclusivamente a danneggiamenti imprevedibili, dovuti alla rigidità del clima così come registrato in numerose abitazioni private sull’intero territorio, con il congelamento dell’acqua nelle tubature, la rottura di contatori e di impianti.
Emergenza gelo, a Baronissi disposta accensione straordinaria impianti termici nelle scuole
Secondo l'amministrazione i disagi sono stati limitati grazie a un puntuale servizio di manutenzione che ha consentito di ripristinare in tempo reale gli impianti danneggiati
13 gennaio 2017
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Baronissi: fondi a scuola, manutenzioni e videosorveglianza
26 luglio 2019 • Visualizzazioni: 899
-
Sant’Anna, pellegrinaggio notturno a piedi da Baronissi a Pellezzano
25 luglio 2019 • Visualizzazioni: 1639
-
Leggi altri articoli di '+ News della tua città'
-
Eboli, poesie per Rocco Scotellaro: il poeta e la questione meridionale
28 maggio 2023 • Visualizzazioni: 394
-
Arcidiocesi e Banco Alimentare uniti nel segno della “Natura”
23 maggio 2023 • Visualizzazioni: 241
-
La terrazza del Gattapone ospita lo scrittore Raffaele Messina
21 maggio 2023 • Visualizzazioni: 182
-
Eboli, “I tramonti letterari del Gattapone” ospita la scrittrice Piera Carlomagno
13 maggio 2023 • Visualizzazioni: 347
-
“Tributo a Ennio Morricone”, magia e ricordo del pianista Lucio Grimaldi
7 maggio 2023 • Visualizzazioni: 276
-
Auletta tra arte e cibo con il binomio Murales-Bianco Tanagro
28 aprile 2023 • Visualizzazioni: 272
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 476
-
Salvati in mare, 21 migranti sbarcati ieri a Salerno – LE FOTO
21 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 442
-
Eboli, il futuro della Piana del Sele sotto la lente d’ingrandimento
11 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 364
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 534