Cinquanta milioni di euro dalla Regione Campania per l’edilizia pubblica che serviranno a recuperare gli alloggi sfitti per assegnarli alle famiglie inserite nelle graduatorie comunali. Il bando, che attua la delibera di Giunta proposta dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola, è riservato ai Comuni campani ad alta densità abitativa e gli Istituti Autonomi di Case Popolari proprietari di alloggi. Il programma è finalizzato al ripristino e alla manutenzione straordinaria, compreso l’adeguamento energetico, impiantistico, statico e al miglioramento sismico degli immobili. Due le linee d’intervento: per progetti fino 15mila euro si potrà rendere abitabili unità precedentemente inutilizzabili per quelli fino a 50mila si punta all’efficientamento energetico degli edifici, alla messa in sicurezza delle componenti strutturali, alla rimozione di manufatti e materiali nocivi e pericolosi, al superamento delle barriere architettoniche. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 10 settembre prossimo. Sono 26 i Comuni salernitani interessati: Salerno, Cava de’ Tirreni, Scafati, Battipaglia, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Eboli, Pagani, Angri, Sarno, Pontecagnano Faiano, Capaccio, Mercato San Severino, Agropoli, Baronissi, Fisciano, Campagna, Castel San Giorgio, Bellizzi, Sala Consilina, Giffoni Valle Piana, Pellezzano, Vietri sul Mare, San Cipriano Picentino, Castiglione del Genovesi, San Mango Piemonte.
Edilizia pubblica, 50 milioni dalla Regione Campania
Sono 26 i Comuni della provincia di Salerno interessati dalla misura
6 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Emergenza Covid19: oggi riunione tra Regione Campania, Unità di Crisi e vertici sanitari
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1701
-
Comune di Salerno e Provincia lavorano insieme per l’istituto scolastico “Galilei – Di Palo”
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 559
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1336
-
Leggi altri articoli di 'News'
-
Compleanno Sua Maestà Salernitana, raccolti 34.000 euro per la LILT
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 97
-
Truffa ai familiari di ultras granata morto in un incidente, la ricostruzione e gli...
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 1051
-
Armi, droga ed estorsioni: maxi blitz carabinieri con 38 fermati
30 giugno 2022 • Visualizzazioni: 499
-
“Innovare è una sfida”, De Rosa allo Young Innovators Business Forum
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 121
-
Grande successo dell’YIBF con Cottarelli e il Ministro dei Giovani
28 giugno 2022 • Visualizzazioni: 142
-
Limiti sul lungomare, Comune apre al posizionamento dei dossi
27 giugno 2022 • Visualizzazioni: 114
-
Contro la criminalità, accordo tra ANCE Aies e Prefetto di Salerno
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 121
-
22 giugno 2022 • Visualizzazioni: 610
-
Squadra dell’ordine dei Medici di Salerno in gran spolvero: battuti i colleghi di Avellino...
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 122
-
Via Roma e centro storico, è “anarchia” sui rifiuti: rabbia Salerno Pulita
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 128
-
Settantanove anni fa Salerno conosceva l’orrore della guerra
21 giugno 2022 • Visualizzazioni: 123
-
Nocera Superiore, inaugurazione alla nuova Caserma dei Carabinieri
20 giugno 2022 • Visualizzazioni: 141
-
De Rosa: “Campania capitale del trasporto in Italia, Salerno è provincia più effervescente”
17 giugno 2022 • Visualizzazioni: 150
-
Battipaglia, tentata concussione per un consigliere comunale
16 giugno 2022 • Visualizzazioni: 106
-
Salerno, all’Ateneo studenti a lezione di cibersecurity e geopolitica
15 giugno 2022 • Visualizzazioni: 113