Cinquanta milioni di euro dalla Regione Campania per l’edilizia pubblica che serviranno a recuperare gli alloggi sfitti per assegnarli alle famiglie inserite nelle graduatorie comunali. Il bando, che attua la delibera di Giunta proposta dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola, è riservato ai Comuni campani ad alta densità abitativa e gli Istituti Autonomi di Case Popolari proprietari di alloggi. Il programma è finalizzato al ripristino e alla manutenzione straordinaria, compreso l’adeguamento energetico, impiantistico, statico e al miglioramento sismico degli immobili. Due le linee d’intervento: per progetti fino 15mila euro si potrà rendere abitabili unità precedentemente inutilizzabili per quelli fino a 50mila si punta all’efficientamento energetico degli edifici, alla messa in sicurezza delle componenti strutturali, alla rimozione di manufatti e materiali nocivi e pericolosi, al superamento delle barriere architettoniche. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 10 settembre prossimo. Sono 26 i Comuni salernitani interessati: Salerno, Cava de’ Tirreni, Scafati, Battipaglia, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Eboli, Pagani, Angri, Sarno, Pontecagnano Faiano, Capaccio, Mercato San Severino, Agropoli, Baronissi, Fisciano, Campagna, Castel San Giorgio, Bellizzi, Sala Consilina, Giffoni Valle Piana, Pellezzano, Vietri sul Mare, San Cipriano Picentino, Castiglione del Genovesi, San Mango Piemonte.
Edilizia pubblica, 50 milioni dalla Regione Campania
Sono 26 i Comuni della provincia di Salerno interessati dalla misura
6 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Emergenza Covid19: oggi riunione tra Regione Campania, Unità di Crisi e vertici sanitari
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1877
-
Comune di Salerno e Provincia lavorano insieme per l’istituto scolastico “Galilei – Di Palo”
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 729
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1501
-
Leggi altri articoli di 'News'
-
Agenda Onu 2030: studenti del Ferrari di Battipaglia e sindacalisti Fim Cisl Salerno a...
28 marzo 2023 • Visualizzazioni: 94
-
Non c’è il “numero” dei consiglieri, salta la seduta del Consiglio Comunale
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 105
-
Magistratura salernitana in lutto, è morto l’avvocato Paolo Carbone
27 marzo 2023 • Visualizzazioni: 286
-
Conbipel, sciopero il 27 marzo: anche a Salerno i lavoratori attendono risposte
25 marzo 2023 • Visualizzazioni: 328
-
“Diritto e Bellezza, verso l’altrove”, a Ravello anche il Ministro della Cultura
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 153
-
Perde un Rolex nei Distinti durante Salernitana-Bologna, tifoso lo rintraccia e glielo riporta
23 marzo 2023 • Visualizzazioni: 303
-
Padula, arrivano i semafori “intelligenti” nel centro storico
20 marzo 2023 • Visualizzazioni: 179
-
Pagani ospita un occhio sulla libertà: “1984”, diretto da Sebastiano Boschiero
18 marzo 2023 • Visualizzazioni: 288
-
Week-end di donazioni nel segno della Festa del papà per l’Avis Comunale di Salerno
16 marzo 2023 • Visualizzazioni: 161
-
Salernitana, Paulo Sousa credeva nel colpaccio contro i rossoneri
14 marzo 2023 • Visualizzazioni: 221
-
Salernitana, le pagelle… granata da notte magica di Milano
14 marzo 2023 • Visualizzazioni: 369
-
Salernitana nelle mani di Ochoa e nei piedi di Dia, 1-1 con il Milan
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 229
-
Salernitana, sul più bello arriva il gol di Giroud: 1-0 Milan
13 marzo 2023 • Visualizzazioni: 242