Cinquanta milioni di euro dalla Regione Campania per l’edilizia pubblica che serviranno a recuperare gli alloggi sfitti per assegnarli alle famiglie inserite nelle graduatorie comunali. Il bando, che attua la delibera di Giunta proposta dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola, è riservato ai Comuni campani ad alta densità abitativa e gli Istituti Autonomi di Case Popolari proprietari di alloggi. Il programma è finalizzato al ripristino e alla manutenzione straordinaria, compreso l’adeguamento energetico, impiantistico, statico e al miglioramento sismico degli immobili. Due le linee d’intervento: per progetti fino 15mila euro si potrà rendere abitabili unità precedentemente inutilizzabili per quelli fino a 50mila si punta all’efficientamento energetico degli edifici, alla messa in sicurezza delle componenti strutturali, alla rimozione di manufatti e materiali nocivi e pericolosi, al superamento delle barriere architettoniche. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 10 settembre prossimo. Sono 26 i Comuni salernitani interessati: Salerno, Cava de’ Tirreni, Scafati, Battipaglia, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Eboli, Pagani, Angri, Sarno, Pontecagnano Faiano, Capaccio, Mercato San Severino, Agropoli, Baronissi, Fisciano, Campagna, Castel San Giorgio, Bellizzi, Sala Consilina, Giffoni Valle Piana, Pellezzano, Vietri sul Mare, San Cipriano Picentino, Castiglione del Genovesi, San Mango Piemonte.
Edilizia pubblica, 50 milioni dalla Regione Campania
Sono 26 i Comuni della provincia di Salerno interessati dalla misura
6 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Emergenza Covid19: oggi riunione tra Regione Campania, Unità di Crisi e vertici sanitari
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1851
-
Comune di Salerno e Provincia lavorano insieme per l’istituto scolastico “Galilei – Di Palo”
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 699
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1477
-
Leggi altri articoli di 'News'
-
Paolo Miggiano racconta le storie dimenticate dalla nostra cara Italia
3 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 126
-
Scenari pagani, uno scrigno di emozioni con “Il Gelo” di Mimmo Borrelli
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 173
-
Incidente mortale sul Lungomare Marconi, anziano travolto da una moto
1 febbraio 2023 • Visualizzazioni: 223
-
Cani in semi-randagismo a Montecorvino Pugliano, la denuncia dei volontari
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 126
-
Agente aggredito a Salerno, Rispoli: “Condizioni difficili, Comune non faccia finta di niente”
31 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 147
-
Salernitana sotto all’ultimo respiro, decide Di Lorenzo: 0-1 Napoli (pt)
21 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 205
-
Salernitana-Napoli, a chi non ricorda che il derby… parte da lontano
21 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 246
-
“DiVini Libri”, premio alla carriera al bestseller Franco Forte
19 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 219
-
Il sindaco all’ordine degli ingegneri: “Fattiva collaborazione”
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 169
-
Si è spento Orazio Boccia, il Cavaliere del Lavoro che ha scritto la storia
17 gennaio 2023 • Visualizzazioni: 212