Cinquanta milioni di euro dalla Regione Campania per l’edilizia pubblica che serviranno a recuperare gli alloggi sfitti per assegnarli alle famiglie inserite nelle graduatorie comunali. Il bando, che attua la delibera di Giunta proposta dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola, è riservato ai Comuni campani ad alta densità abitativa e gli Istituti Autonomi di Case Popolari proprietari di alloggi. Il programma è finalizzato al ripristino e alla manutenzione straordinaria, compreso l’adeguamento energetico, impiantistico, statico e al miglioramento sismico degli immobili. Due le linee d’intervento: per progetti fino 15mila euro si potrà rendere abitabili unità precedentemente inutilizzabili per quelli fino a 50mila si punta all’efficientamento energetico degli edifici, alla messa in sicurezza delle componenti strutturali, alla rimozione di manufatti e materiali nocivi e pericolosi, al superamento delle barriere architettoniche. Il termine di presentazione delle domande è fissato al 10 settembre prossimo. Sono 26 i Comuni salernitani interessati: Salerno, Cava de’ Tirreni, Scafati, Battipaglia, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Eboli, Pagani, Angri, Sarno, Pontecagnano Faiano, Capaccio, Mercato San Severino, Agropoli, Baronissi, Fisciano, Campagna, Castel San Giorgio, Bellizzi, Sala Consilina, Giffoni Valle Piana, Pellezzano, Vietri sul Mare, San Cipriano Picentino, Castiglione del Genovesi, San Mango Piemonte.
Edilizia pubblica, 50 milioni dalla Regione Campania
Sono 26 i Comuni della provincia di Salerno interessati dalla misura
6 agosto 2015
admin
Commenti
-
Potrebbe anche interessarti ...
-
Emergenza Covid19: oggi riunione tra Regione Campania, Unità di Crisi e vertici sanitari
21 novembre 2020 • Visualizzazioni: 1672
-
Comune di Salerno e Provincia lavorano insieme per l’istituto scolastico “Galilei – Di Palo”
20 novembre 2020 • Visualizzazioni: 535
-
Chiusura delle scuole: la nuova ordinanza del Presidente De Luca
15 ottobre 2020 • Visualizzazioni: 1305
-
Leggi altri articoli di 'News'
-
“Sempre aperti a donare” ritorna al McDonald’s: 100 pasti caldi a settimana
25 maggio 2022 • Visualizzazioni: 71
-
Salerno, presentazione di un vaccino contro il tumore al fegato
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 89
-
Solania protagonista al ‘Tutto Pizza’ con le masterclass sul San Marzano di Francesco Martucci...
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 85
-
De Rosa: “Area ex interporto risorsa ma si facciano si facciano scelte giuste”
24 maggio 2022 • Visualizzazioni: 104
-
Salernitana, Nicola: “La salvezza di presidente, direttore e pubblico”
22 maggio 2022 • Visualizzazioni: 157
-
Salernitana, le pagelle… granata: Djuric non alza bandiera bianca
22 maggio 2022 • Visualizzazioni: 107
-
Al via la XXXVII edizione di Festinsieme, torna la tradizionale processione
20 maggio 2022 • Visualizzazioni: 105
-
Nella Casa Circondariale di Salerno il primo memorial “Vincenzo Farina”
20 maggio 2022 • Visualizzazioni: 115
-
Startup, il 21 maggio la presentazione di 012Salerno di Fondazione Saccone e 012factory
19 maggio 2022 • Visualizzazioni: 106